Corso online sulla didattica capovolta

Il pacchetto per imparare i principi del "flipped learning"
Un corso online per gli insegnanti riconosciuto dal MIUR (30 ore di formazione obbligatoria) che introduce i principi della didattica capovolta, illustrandone le dinamiche e fornendo gli strumenti operativi per organizzare al meglio le attività in classe e a casa.

Il corso offre elementi teorici, webinar di approfondimento, attività ed esercizi da svolgere con il supporto di un Tutor a distanza, utilizzabile su qualunque PC o tablet collegato a Internet. La lezione capovolta (flipped classroom) è una nuova metodologia didattica nella quale i ragazzi studiano a casa su materiali forniti dal docente e in classe svolgono attività a partire da quanto appreso; l’insegnante svolge la funzione di tutor. Al termine del corso, rispondendo correttamente alle domande, viene rilasciato l’attestato di partecipazione.
Il pacchetto presente nel catalogo

Il pacchetto per 10 docenti
Il pacchetto per 10 insegnanti include: webinar + dispense dei webinar + libro in pdf di Stefano Rossi Condurre la classe capovolta. Strumenti cooperativi per il flipped learning + assistenza di Tutor a distanza + attestato finale di partecipazione.
Approfondimenti per i docenti della Scuola primaria e secondaria di primo grado
Progetti capovolti
Contrariamente a quanto si possa immaginare, è proprio nella scuola primaria che la didattica capovolta può diventare un concreto esperimento di apprendimento attivo.
La didattica cooperativa del sorriso
Per conciliare l'insegnamento delle competenze con una didattica semplice e molto cooperativa, Stefano Rossi propone un modello che si basa su cinque elementi cardine: semplicità, immediatezza, morbidezza, capovolgimento ed empatia.
Condurre e organizzare la classe capovolta
Stefano Rossi presenta il suo nuovo libro Condurre la classe capovolta, proponendo numerosi consigli e suggerimenti, non solo per il capovolgimento del lavoro a casa, ma anche e soprattutto per la riorganizzazione dell’attività in classe.