Corso online di coding per docenti

Il pacchetto per imparare a dialogare con il computer e a usare il pensiero computazionale
Il corso, riconosciuto dal MIUR come 25 ore di formazione obbligatoria, vuole mettere i docenti della Scuola primaria e secondaria di primo grado nelle condizioni di insegnare gli elementi fondamentali del coding alle classi.

Il corso offre elementi teorici, webinar di approfondimento, attività ed esercizi da svolgere con il supporto di un Tutor a distanza, utilizzabile su qualunque PC o tablet collegato a Internet. Il coding è considerata un’abilità fondamentale per muoversi in una società tecnologica, tanto che il Ministero dell’Istruzione vi ha dedicato parte del Piano Nazionale Scuola Digitale. Possiamo intenderlo come una nuova lingua che permette di “dialogare” con il computer per assegnargli dei compiti e dei comandi in modo semplice; utilizzando il coding si impara ad usare il “pensiero computazionale”. Al termine del corso, rispondendo correttamente alle domande, viene rilasciato l’attestato di partecipazione.
Il pacchetto presente nel catalogo

Il pacchetto per 10 docenti
Il pacchetto per 10 insegnanti include: webinar + dispense dei webinar + estratti in pdf dai manuali di Franca Da Re Teorie in pratica, di Barbero-Vaschetto A scuola di coding next, Il nuovo Dal bit al web e Dal bit alle app + esercizi interattivi + assistenza di Tutor a distanza + attestato finale di partecipazione.
A scuola di coding
Oggi i giovano vivono circondati da strumenti digitali, ma non sanno come nascono. Il coding è una disciplina nata allo scopo di rispondere a questa esigenza! Per saperne di più sul tema, visita la pagina A scuola di coding, troverai utili approfondimenti, videolezioni per l'aggiornamento professionale, e indicazioni su manuali.