Il progetto HoReCa Talent

Pearson Italia e METRO Academy hanno unito le forze per proporre un un catalogo di corsi dedicato ai docenti di laboratorio di enogastronomia, con contenuti innovativi e di alta qualità.

Cos'è il progetto HoReCa Talent?

Un progetto editoriale integrato di prodotti e servizi, che assume l'orizzonte e le competenze del mondo del lavoro come un elemento fondamentale dell'insegnamento e dell'apprendimento.

L’obiettivo culturale mette al centro l’employability, l’insieme delle competenze trasversali che mettono le persone in condizione di rispondere alle esigenze poste dall’esercizio di una professione.

I manuali utilizzano metodi didattici innovativi, come la flipped classroom e il cooperative learning: il sistema digitale di supporto allo studio e recupero è accessibile dai testi tramite MYAPP Pearson.

Il progetto valorizza la professionalità anche dal punto di vista morale e sociale presentando temi come la tutela dell'ambiente, la sostenibilità ecologica, il turismo responsabile.

La proposta editoriale

I prodotti didattici lavorano esplicitamente sulle competenze occupazionali e professionali. Questo approccio ispira la programmazione suggerita ai docenti, l'impostazione didattica e i criteri di valutazione presenti nelle nostre proposte editoriali.
Scopri di seguito tutti i titoli legati al progetto HoReCa Talent!

  • Chef 4.0
    Tecniche di base di cucina e pasticceria. Laboratorio di cucina per il primo biennio
    Roberto Di Mauro
  • Cibo intelligente
    Alimentazione per la salute e la vita | Primo biennio - Istituti professionali servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
    Annalisa Di Cataldo, Clara Mazzoli
  • Maître e barman 4.0
    Tecniche di base di sala e vendita | Laboratorio sala e vendita per il primo biennio
    Luciano Cianni

Per i docenti di enogastronomia proponiamo un catalogo corsi ad alto valore aggiunto, ciascuno della durata di circa tre ore, dedicati ai prodotti, alle tecniche e alle attrezzature di cucina.
I corsi sono tenuti dai METRO Academy Chef, all’interno delle cinque METRO Academy, cucine professionali situate all’interno dei punti vendita METRO.
I docenti partecipanti avranno così la possibilità di confrontarsi con professionisti molto qualificati su temi innovativi, di immediata spendibilità didattica.

 

Alle classi che utilizzeranno i volumi (preferibilmente gli studenti degli ultimi anni di corso) viene proposta un’iniziativa gratuita di formazione e orientamento: lo store visit, in uno degli Store METRO presenti su tutto il territorio nazionale. Durante queste visite, i professionisti di METRO illustreranno agli studenti le caratteristiche merceologiche degli alimenti, i processi di conservazione e distribuzione dei prodotti, le figure professionali coinvolte. Una full immersion che potrà essere valorizzata anche ai fini dei PCTO.

Per segnalare l’interesse a partecipare allo store visit, il docente potrà inviare una email all’indirizzo: metroacademy@metro.it.

Chi siamo

Pearson Italia

Siamo la casa editrice leader mondiale nel settore education: ci dedichiamo interamente al mondo dell’apprendimento e dell’istruzione, portando le nostre proposte editoriali e i nostri servizi in più di 70 paesi in 5 continenti grazie al lavoro di oltre 24.000 dipendenti.
Accompagniamo docenti, studenti, famiglie e istituzioni scolastiche lungo tutto il ciclo scolastico, dalla Scuola primaria fino all’Università e oltre. Con i nostri libri di testo, gli strumenti didattici digitali, i corsi eLearning e l’offerta di formazione e aggiornamento, ci impegniamo a costruire l’idea di una scuola inclusiva e innovativa che garantisca il successo formativo per tutti gli studenti.
Aiutiamo chi apprende a crescere e a costruire il proprio futuro a ogni età e livello con un’ampia gamma di pubblicazioni e strumenti digitali dedicati al mondo universitario e per l’apprendimento della lingua inglese, con una particolare attenzione al settore dell'assessment e ai mestieri del futuro.
Siamo partner di numerose Università per la realizzazione di contenuti dedicati, oltre che di governi e grandi istituzioni come l’OCSE (per i test PISA), l‘ONU e molte altre. Svolgiamo inoltre un’ampia attività di ricerca per verificare i risultati dei nostri prodotti in termini di efficacia nell’apprendimento, analizzando i principali trend che caratterizzano il mondo dell’educazione e della formazione.

Metro Academy

Passione per la ristorazione e l’ospitalità, valorizzazione delle eccellenze territoriali e un’attenzione costante agli sprechi. Questi gli ingredienti principali di METRO Academy, una piazza interattiva, sia fisica che digitale, al servizio di chi tutti i giorni vuole vincere la sfida di rendere ogni occasione di convivialità un ricordo unico per i propri ospiti.
METRO Academy è il luogo in cui confrontarsi con Chef Stellati e Scuole Partner, perché l’eccellenza nella professionalità è una ricerca continua. Offre inoltre l’opportunità di condividere e sperimentare nuove idee, attraverso uno scambio aperto con professionisti che parlano la stessa lingua, per migliorare la distintività che passa dalla valorizzazione dell’italianità, ma anche dalla capacità di cogliere e interpretare le tendenze globali e virali.
Crediamo che il confronto tra generazioni ed esperienze diverse generi ricchezza sia per chi gestisce, già con successo, un’attività di ristorazione e ospitalità sia per chi ha l’aspirazione di realizzarla.