Da Jane Austen a Oscar Wilde, da Emily Brontë a Robert Louis Stevenson... Scopri le risorse didattiche, i materiali da scaricare, gli articoli di approfondimento e le attività legate ai Pearson English Readers dedicate ai docenti della Scuola secondaria.
Seleziona di seguito il tuo ordine di scuola per accedere alle risorse!

Amleto ai tempi del coronavirus: la lezione per studenti di Mauro Spicci

L’Amleto riflette tutta l’incertezza di un’epoca "sospesa" tra un "prima" e un "dopo". Con queste parole Mauro Spicci, docente, formatore e co-autore di Amazing Minds, rende il capolavoro di William Shakespeare più attuale che mai.

È da questa riflessione che nasce Amleto ai tempi del coronavirus, una lezione dedicata agli studenti della Scuola secondaria di secondo grado che fa appello alla ragione e all'emozione, alla cultura e all'esperienza personale, e mette insieme testi del Medioevo, del Rinascimento e del Novecento, arti visive e storia.

That is part of the beauty of all literature.
You discover that your longings are universal longings, that you're not lonely and isolated from anyone.
You belong.

F. Scott Fitzgerald

Progetti in evidenza

Pearson English Readers

I Pearson English Readers sono testi graduati, tra i quali adattamenti dei grandi classici, delle storie Disney e Marvel, e di molto altro ancora, suddivisi in più livelli e allineati sia al CEFR sia alla Pearson GSE. Una selezione di oltre 200 titoli, organizzati in collane e con vari livelli di difficoltà, a seconda della conoscenza della lingua inglese dei ragazzi, per aiutare a migliorare la fluidità della lettura e il vocabolario.

Amazing Readers
An Inclusive Reading project

Il progetto Pearson, patrocinato dalla British Embassy di Roma, per diffondere l’amore per la lettura in inglese tra bambini e ragazzi di tutte le età a partire dai banchi di scuola, grazie ai Pearson English Readers, adattamenti graduati dei grandi classici, fiction e non fiction.