France MAG

Scegli un numero della rivista e scopri tutti i contenuti disponibili

  • Vers l’examen de « terza media » 2022

    Ensemble c’est mieux ! developpe les compétences nécessaires pour passer brillamment l’Examen d’État

    L'ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS – I GRADO

    In questo momento dell’anno noi insegnanti di francese siamo chiamati a preparare i ragazzi di terza all’Esame di Stato. Abolita (provvisoriamente?) la prova scritta di L3, occorre concentrarci sulle abilità di esposizione orale dei nostri alunni, affinché affrontino con serenità questo passaggio importante della loro vita di studenti.

    de Rossella Bruneri

    Leggi tutto
  • Vers le nouvel Examen d’État 2022

    La préparation à l’Examen d’État commence très tôt

    L'ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS – II GRADO

    Fra le novità dell’Esame di Stato, il ritorno delle due prove scritte (quella d’italiano e d’indirizzo) e la diversa articolazione del colloquio. In questa nuova organizzazione, la lingua francese entra in gioco con le altre discipline, nella prova orale, per veicolare in un’ottica interdisciplinare anche contenuti di educazione civica. 

    de Ciro Giaquinto

    Leggi tutto
  • Pages plurielles, un manuel adapté aux sections Esabac

    Pages plurielles assure la préparation à l’Esabac à 360°

    L'ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS – II GRADO

    L’Esabac è sempre più richiesto nella scuola italiana e la nuova letteratura Pages plurielles prepara adeguatamente a questo esame. Una delle coautrici, Clémence Muller, ci illustra come.

    de Clémence Muller

    Leggi tutto
  • Et en plus, on parle français !

    La langue et la culture françaises sont un outil précieux pour les jeunes d'aujourd'hui

    L'ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    L'importanza della lingua e cultura francese in Europa e nel mondo è un fatto assodato e in questo 2022 la sua conoscenza fornisce alle nostre studentesse e ai nostri studenti un'occasione ulteriore di comunicazione, scambio e crescita.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • La motivation passe par la vidéo

    Les vidéos sont de bons alliés en classe de FLE

    L'ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    In questi ultimissimi anni la didattica in generale ha visto dei cambiamenti che hanno avuto varie ripercussioni. Tra quelle positive si riscontra da parte dei docenti un utilizzo più consapevole ed efficace delle piattaforme e dei vari strumenti digitali, fra cui un posto importante è il ricorso ai video per le proprie lezioni. L’autrice Rossella Bruneri, nel suo nuovo corso Ensemble c'est mieux ! ha integrato nella sua metodologia il ricorso a varie tipologie di video in modo calibrato, affiancandole a numerose attività e strumenti che mantengono la centralità dell'insegnamento della lingua straniera come scambio, e comunque via privilegiata per il contatto e la comunicazione.

    de Rossella Bruneri

    Leggi tutto
  • Pourquoi enseigner la littérature aujourd’hui ?

    La letteratura come strumento di comprensione e di crescita

    L'ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    Il nostro tempo, dominato da continue trasformazioni, da tecnologie sempre più sofisticate, dalla moltiplicazione di linguaggi e forme espressive, appare complesso e variegato. Preparare i giovani a comprendere questa realtà e dare loro strumenti adeguati per quella futura è una sfida. In questo contesto la letteratura, per di più francese, quale funzione ricopre? Perché insegnarla e conoscerla? L’autrice si è posta queste domande nello scrivere una letteratura francese per le nuove generazioni, Pages plurielles.

    de Grazia Bellano Westphal

    Leggi tutto
  • Préparer les jeunes à un avenir européen : compétences et médiation en classe de FLE

    La médiation, un atout précieux pour l'avenir

    L'ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    Nella realtà attuale preparare i ragazzi al loro futuro professionale (e personale) significa allenarli per l'acquisizione delle competenze trasversali e del XXI secolo. Se la competenza multilinguistica e multiculturale svolgono un ruolo fondamantale, la médiation, dal canto suo, permette agli studenti di essere autonomi in un mondo sempre più internazionale e complesso. L’autrice Tiziana Cignatta ha messo l'accento su questo atout formativo nel suo nuovo corso Et à ton avis ? Apprendre le français aujourd’hui e nell'articolo che segue ci illustra come.

    de Tiziana Cignatta

    Leggi tutto
  • Des femmes

    Le figure femminili nella Letteratura francese

    CULTURE

    Un colpo d’occhio sull’attualità e sul tema della parità di genere e un excursus storico, per arrivare a scoprire e apprezzare il ruolo innovatore di alcune figure femminili emblematiche nel corso della storia.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Le Bicentenaire de Baudelaire

    Celebriamo il bicentenario della nascita di un grande artista: Baudelaire

    LES GRANDES DATES

    Condannato per la sua sfida alla morale pubblica e religiosa, Baudelaire è divenuto nel tempo idolo dei giovani, che ritrovano in lui lo stesso desiderio di andare contro le regole che li contraddistingue.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Une femme à l'Elysée ?

    Le candidature al femminile alle Presidenziali in Francia

    CULTURE

    Cresce l’attesa per le prossime Elezioni Presidenziali francesi, in programma la prossima primavera. Molte le donne candidate, ottimo l’appoggio dei Francesi, molti dei quali si augurano una presenza al femminile per l’alta carica di Stato.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • KmZero Pearson, per seguire da vicino gli studenti nell’apprendimento del francese

    La piattaforma Pearson vicina a studenti e docenti

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    Nella costante ricerca di avvicinarci al lavoro degli insegnanti per fornire loro soluzioni utili, in Pearson ci siamo resi conto che il libro digitale non basta più e, ascoltando i docenti nelle numerose occasioni di confronto, li abbiamo sentiti parlare sempre più spesso di piattaforme digitali per l’apprendimento.

    di Gaia Gagianesi, Pearson Italia

    Leggi tutto
  • Plurilinguismo e Educazione Civica

    Il convegno organizzato Pearson-LANG Edizioni

    Il convegno online organizzato da Pearson-LANG Edizioni per i docenti delle lingue francese, spagnolo e tedesco, Plurilinguismo e Educazione Civica, è integrato nella rivista digitale France Mag e si rivolge per questa importante occasione ai docenti delle tre lingue.
    Grazie a tutti quelli che hanno seguito in diretta il convegno, dimostrando il grande interesse che questa tematica suscita nel mondo dell’educazione e particolarmente in quello delle lingue straniere.

    di Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Nos élèves sont les citoyens de demain

    france_mag_febbraio_2020_JPEG_anne_renaud_R7RWAF.jpg

    Allievi di oggi, cittadini di domani

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    Il difficile e prezioso ruolo degli insegnanti nel preparare gli studenti a un mondo del lavoro sempre più competitivo e mutevole.

    de Annie Renaud

    Leggi tutto
  • Au programme un colloque national

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    Pour offrir un nouveau souffle à l’enseignement des langues comme un précieux moment de partage, la maison d’édition Pearson a l’honneur de vous informer que le 30 mars, dans l’après-midi, aura lieu un colloque destiné aux enseignants de français, d’espagnol et d’allemand de toute l’Italie. Il s’agit d’un effort d‘organisation considérable sous un double profil. Tout d’abord, étant donné les conditions encore difficiles dues aux problèmes sanitaires, nous avons opté pour un colloque entièrement numérique, même si nous sommes bien conscients du besoin de socialisation et de contact de la part des enseignants.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • COVID, vivement le monde d'après !

    L'impact du COVID sur nos vies

    CULTURE

    Il COVID ha colpito tutto il mondo, l’umanità intera. Certamente passerà, ma a lungo le generazioni future ne resteranno condizionate.

    de Annie Renaud

    Leggi tutto
  • Cambia il DELF

    Le novità dell'esame di certificazione

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    L'ente France Éducation International ha modificato parzialmente il DELF. E Pearson propone l'edizione aggiornata dei testi per la certificazione dei livelli A2 e B1.

    di Angela Rigucci, Redazione ELT & Modern Languages Pearson Italia

    Leggi tutto
  • « La Peste » de Albert Camus

    Un succès éditorial dès sa sortie en France et à l’étranger

    CULTURE

    Un successo sin dalla sua prima pubblicazione, nel 1947, « La Peste » ha avuto quest’anno un’ulteriore diffusione, in Francia e Italia, ma non solo. Mai come oggi il romanzo sembra esprimere così fortemente il clima di sgomento e minaccia che l’attuale pandemia sta generando in tutto il mondo.

    de Yann Jubier

    Leggi tutto
  • Guardiamo un video?

    Ascoltare e vedere la lingua “in azione”

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    In presenza o DDI, l’uso dei video si è rivelato uno strumento eccellente per trasmettere contenuti e conoscenza, ma anche per motivare e coinvolgere gli studenti, mantenendo alto e vivo il loro interesse e la loro attenzione.

    di Angela Rigucci, Redazione ELT & Modern Languages presso Pearson Italia

    Leggi tutto
  • La classe de français par la vidéo

    La vidéo dans la didactique à distance

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    I video sono ormai entrati a far parte a pieno titolo della didattica. Ciò che occorre davvero fare è utilizzare al meglio questo utile strumento tanto gradito ai giovani.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Citoyenneté active

    Pour devenir des citoyens libres, responsables et engagés

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    Per crescere come veri “cittadini del mondo”, liberi, responsabili e socialmente attivi, la scuola rappresenta un momento imprescindibile nella formazione dei giovani.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • MonLabo Français

    Une plateforme souple et bien structurée

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    Uno strumento potente e versatile per l’apprendimento del francese dal livello A1 al livello B2.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Des sites sélectionnés pour vous

    Voilà notre proposition

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    Il lungo periodo di chiusura ci ha spinti verso nuovi orizzonti, alla ricerca di siti web, suggestioni, suggerimenti e curiosità da offrire ai nostri studenti. Ecco le nostre principali proposte per la lingua francese.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Insegnare e studiare a KmZERO

    La scuola che cambia, per un mondo che cambia

    Il progetto Pearson per essere vicini a studenti e insegnanti, appunto a KmZERO, per portare avanti il programma, ripassare, prepararsi all’Esame di Stato e restare connessi, in una Didattica a Distanza che faccia sentire vicini e uniti.

    di Luciano Greco, Redazione ELT & Modern Languages presso Pearson Italia

    Leggi tutto
  • Le plaisir de lire

    france_mag_aprile_2020_JPEG_lettura_AL1356371.jpg

    La lecture comme un profond plaisir personnel

    CULTURE

    Affinché la lettura si diffonda, è essenziale che i giovani ne colgano l’aspetto piacevole. La lettura non va imposta, ne va fatto conoscere invece il profondo valore. Solo così si può pensare che le nuove generazioni si avvicinino all’universo della lettura con spirito aperto e non condizionato.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Les manifestations du mois de mars

    Le ricorrenze del mese di marzo

    MANIFESTATIONS

    Il mese di marzo, ricco in eventi e ricorrenze, ci offre molti spunti per riflettere e approfondire. La Giornata della Poesia, il 21 marzo, l’indomani della Giornata della Francofonia, ne è un esempio.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Coup de cœur - Le Grand Bain

    france_mag_febbraio_2020_JPEG_coup_coer_le_gran_bain.jpg

    Otto uomini… sincronizzati!

    COUP DE CŒUR

    Il ritorno sulla scena del regista Gilles Lellouche, all’insegna dell’emozione e dell’autenticità.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Un Noël tout vert

    france_mag_dicembre_2019_JPEG_natale.jpg

    Les fêtes ce n’est pas le gaspi autorisé

    CULTURE

    Siete alla ricerca di spunti per un Natale creativo e caldo, con decorazioni per la casa create con materiali riciclabili? Ecco alcune idee!

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Le Prix Goncourt 2019

    france_mag_dicembre_2019_JPEG_prix_goncourt01.jpg

    Un premio particolare per un vincitore speciale

    MANIFESTATIONS

    Essere "proprietario della propria vita" è la vera ambizione del vincitore di quest'anno, uno scrittore tanto acuto quanto lontano da tutto ciò che è esteriorità.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Le Grand Tour

    rance_mag_dicembre_2019_JPEG_tour01.jpg

    Pourquoi l’Italie fascine-t-elle tant les écrivains et les artistes ?

    CULTURE

    Riscopriamo insieme il fasciano dell'Italia attraverso gli occhi ammirati di generazioni di un tempo.

    de Cecilia Cohen Hemsi Nizza

    Leggi tutto
  • Coup de cœur – J’accuse

    Un film attuale, che desta non poche polemiche

    COUP DE CŒUR

    Il film, uscito in Italia con il titolo L'ufficiale e la spia, che ci fa pensare a un momento difficile della nostra società in cui vecchi pregiudizi sembrano tornare in forma digitale.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • La culture d'aujourd'hui pour le travail de demain

    france_mag_ottobre_2019_jubier01_AL1338944_Original_sito.jpg

    Cultura e mondo del lavoro

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    In che modo la cultura, nella sua accezione più ampia, è strettamente connessa al mondo del lavoro? Nell'articolo proponiamo alcuni spunti di riflessione sul tema.

    de Yann Jubier

    Leggi tutto
  • Le français ? Authentique !

    france_mag_ottobre_2019_cignatta01_AL1429568_Original_sito.jpg

    Il francese “autentico” per le nuove generazioni

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    Le nuove generazioni di studenti, profondamente diverse dal passato, ci impongono di rinnovare le modalità di insegnamento del francese. Ecco alcuni spunti di riflessione.

    de Tiziana Cignatta

    Leggi tutto
  • Les nouvelles frontières du français dans une école pour tous

    FRANCE MAG - Anno 4 N.3 - JPEG - Editoriale-les-nouvelles-frontieres.jpg

    L’Evento Pearson in programma il 28 marzo a Torino

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    Come sempre è un piacere presentare l’evento Pearson dedicato al francese, che anche quest’anno avrà luogo con il coinvolgimento di insegnanti e formatori provenienti da tutta Italia.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Entretien avec Monsieur Jean-Marc Defays

    FRANCE MAG Anno 4 N. 3/FRANCE MAG - Anno 4 N.3 - JPEG - marc-defays_sito.jpg

    Jean-Marc Defays, una personalità di spicco del mondo accademico

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    In occasione dell’Evento Pearson dedicato al francese, è un onore presentare Monsieur Jean-Marc Defays, nell’intervista che gli ha fatto Manuela Vico.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Les traditions de Pâques

    FRANCE MAG Anno 4 N. 3/FRANCE MAG - Anno 4 N.3 - JPEG - les-traditions-de-paques.jpg

    Pasqua e le sue tradizioni

    CULTURE

    La festa di Pasqua è molto sentita in Francia, così come in Italia. Vediamone i vari aspetti, da quello linguistico e storico a quello gastronomico.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Coup de cœur - Patients

    FRANCE MAG Anno 4 N. 3/FRANCE MAG - Anno 4 N.3 - JPEG - coup-de-cœur-Patients.jpg

    Una realizzazione straordinaria

    COUP DE CŒUR

    Un film che mette al bando sentimentalismi e autocommiserazioni, per affrontare con ironia il difficile argomento dell’handicap.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • La vidéo et ce qu’on peut en faire

    FRANCE MAG Anno 4 N. 2/FRANCE MAG - Anno 4 N.2 - JPEG - la-video-et-ce-qu-on-peut-en-faire_sito.jpg

    Le potenzialità dei video

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    Nella società moderna, dominata dalla rapidità dell'informazione e dalla predisposizione da parte dei giovani al mondo digitale, i video rappresentano una fonte preziosissima di possibilità didattiche, da utilizzare e sfruttare per potenziare e rendere più piacevole l'apprendimento, soprattutto in ambito linguistico.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Les Incontournables - Françoise Dolto

    FRANCE MAG Anno 4 N. 2/FRANCE MAG - Anno 4 N.2 - JPEG - les-incontournables-francoise-dolto_sito.jpg

    Una personalità di rilievo del XX secolo

    LES INCONTOURNABLES

    Françoise Dolto è stata una figura centrale nell’ambito della pediatria e della psiconalisi. I suoi studi e le sue ricerche le hanno dato una notorietà a livello mondiale.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Coup de cœur - Tout le monde debout

    FRANCE MAG Anno 4 N. 2/FRANCE MAG - Anno 4 N.2 - JPEG - coup-de-cœur-tout-le-monde-debout_sito.jpg

    Un film per tutta la famiglia

    COUP DE CŒUR

    Un lavoro che affronta con delicatezza un argomento difficile come l’handicap, offrendo dei piacevoli spunti di riflessione e due ore di sicuro intrattenimento.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Les grandes dates et les événements de novembre

    FRANCE MAG - Anno 4 N.1 - JPEG - Les dates_fine_guerra.jpg

    1918-2018: Commemorazione della fine della Grande Guerra

    Il 2018 segna la fine delle commemorazioni del centenario della Prima Guerra Mondiale, che ha devastato l'umanità e trasformato radicalmente la geografia europea, e le cui ripercussioni arrivano fino ai giorni nostri.

    di Cecilia Cohen Hemsi Nizza

    Leggi tutto
  • Les incontournables: Charles Aznavour

    FRANCE MAG - Anno 4 N.1 - JPEG - Les incontournables_aznavour.jpg

    Si piange la morte di un grande artista

    LES INCONTOURNABLES

    L'intera Francia e non solo piange la scomparsa del grande artista franco-armeno Charles Aznavour, ambasciatore della canzone francese in tutto il mondo.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Coup de coeur: Un peuple et son roi

    FRANCE MAG - Anno 4 N.1 - JPEG - Coup de coeur_peuple_son_roi.jpg

    La Rivoluzione francese "di tutti"!

    COUP DE CŒUR

    Un film storico sulle vicende della Rivoluzione francese, che pone l'accento sulla libertà e sulla lotta per i diritti, e che riesce a trasmettere la forza della Rivoluzione stessa e il cambiamento straordinario che ha portato con sé.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Le FRANÇAIS « pluriel »

    FRANCE MAG - Anno 3 N.4 - JPEG - Editoriale

    Il grande evento Pearson dedicato alla lingua francese

    MANIFESTATIONS

    Ancora una volta Pearson ci offre un eccezionale evento dedicato alla lingua francese e foriero di spunti interessanti per l'insegnamento.

    di Manuela Vico

    Leggi tutto
  • L’apprentissage du français à l’heure du numérique

    FRANCE MAG - Anno 3 N.4 - JPEG - Chiara Ramero - apprentissage01

    Come stimolare l'apprendimento del francese nell'età digitale

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    Le nuove normative sia francese sia italiana mettono in luce l'importanza di rinnovare l'insegnamento delle lingue con l'utilizzo delle nuove tecnologie, che possono stimolare l'apprendimento negli studenti, sempre più "digitali".

    di Chiara Ramero

    Leggi tutto
  • Les logiques documentaires : différents modèles

    FRANCE MAG - Anno 3 N.4 - JPEG - Puren - logiques documentaires01

    Sintesi dell'intervento di Christian Puren, Professore emerito dell'Università di Saint-Étienne, al Colloque national de français

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    Nel suo intervento, Christian Puren he evidenziato come esistano diverse "logiques documentaires", che consistono in diversi modelli di approccio ai documenti, a seconda della metodologia a cui si rifanno.

    la Redazione FLE, Pearson Italia

    Leggi tutto
  • FLE et théâtre, une collaboration fructueuse

    FRANCE MAG Anno 3 N. 4/FRANCE MAG - Anno 3 N.4 - JPEG -Grazia bellano - FLE theatre01.jpg

    Il teatro nell'apprendimento della lingua francese

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    Dall'incontro tra Grazia Bellano, autrice di corsi di francese, e Gilbert Ponte, commediografo e drammaturgo, nasce l'idea fruttuosa che l'apprendimento linguistico possa efficacemente passare attraverso certe forme di teatro, che sempre più interessano i giovani di oggi.

    di Grazia Bellano Westphal

    Leggi tutto
  • Un grand didacticien ouvre le colloque Pearson

    FRANCE MAG - Anno 3 N.3 - JPEG - Editoriale

    Christian Puren ospite d'onore al Colloque Pearson

    MANIFESTATIONS

    Il grande esperto di didattica delle lingue, Christian Puren, ci offre degli interessanti aggiornamenti sul modo di insegnare il francese, con uno sguardo al futuro e un approccio critico.

    di Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Un exemple de module Esabac d’histoire et de littérature

    Un exemple de module Esabac d’histoire et de littérature

    Testi e immagini come stimolo per l'apprendimento

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    Vi proponiamo un'apertura del manuale Objectif Esabac, che propone un metodo e offre lo spunto per molteplici interpretazioni. Vi proponiamo, in particolare, uno spunto di letteratura e uno di storia.

    di Anna Fresco, Direttore Lingue Moderne Pearson Italia

    Leggi tutto
  • La grammaire en classe de langue, un nouveau souffle

     La Grammaire

    L’insegnamento della grammatica francese oggi

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    "La Grammatica è una dolce canzone", dice lo scrittore Erik Orsenna. Insegnanti ed esperti di didattica continuano a interrogarsi su quale sia l'approccio migliore all'insegnamento della grammatica francese.

    di Grazia Bellano Westphal

    Leggi tutto
  • Les manifestations à ne pas rater en février

    FRANCE MAG - Anno 3 N.3 - JPEG - LES MANIFESTATIONS - Menton limoni

    Febbraio, il mese del Carnevale!

    LES MANIFESTATIONS

    Il Carnevale, in Francia come in Italia, è una festa allegra e spensierata. Vi offriamo qui una carrellata dei più curiosi e simpatici Carnevali, da visitare anche solo virtualmente!

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Coup de cœur : Le Sens de la fête

    FRANCE MAG - Anno 3 N.2 - JPEG - COUP De COEUR - Le sens de la fete 01

    Un film per riportare il buon umore

    COUP DE CŒUR

    Una commedia piacevole come rimedio per dimenticare i guai e per sdrammatizzare la nostra vita quotidiana...

    di Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Les incontournables : Simone Veil

    FRANCE MAG - Anno 3 N.2 - JPEG - LES INCONTOURNABLES - Simon Veil 01

    Simbolo di coraggio e forza

    LES INCONTOURNABLES

    Simone Veil ha combattuto con fierezza non soltanto per sé ma per tutte le donne, raggiungendo importanti traguardi di civiltà.

    di Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Les manifestations à ne pas manquer

    FRANCE MAG - Anno 3 N.2 - JPEG - LES MANIFESTATIONS - Lumiere 01

    Dicembre: Natale, ma anche occasione di incontro

    LES MANIFESTATIONS

    Una fine dell'anno all'insegna della gioia e del divertimento, senza dimenticare i diritti dell'uomo.

    de Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Coup de cœur : Dunkirk

    DUNKIRK

    Un affresco magistrale che lascia senza parole

    COUP DE CŒUR

    Il film fa rivivere uno dei momenti più drammatici della Seconda Guerra Mondiale.

    di Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Objectif Esabac

    Objectif esabac

    Un nuovo metodo per prepararsi efficacemente all'Esabac

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    Vi presentiamo il manuale Pearson Objectif Esabac, che accompagna gli studenti all'Esabac: metodologia, strategie, percorsi di storia e di letteratura, mappe cronologiche, prove guidate.

    di Anna Fresco, Direttore Lingue Moderne Pearson Italia

    Leggi tutto
  • Le FRANÇAIS? Un monde d’occasions !

    Il "mondo di occasioni" della lingua francese

    MANIFESTATIONS

    Per la Giornata Internazionale della Francofonia, Pearson ci offre una riflessione sulle innumerevoli occasioni di formazione per la riuscita professionale dei giovani che studiano la lingua francese.

    di Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Les manifestations de février et mars à ne pas rater !

    Le Carnaval de Menton

    LES MANIFESTATIONS

    Le Carnaval est la manifestation la plus suivie du mois de février, mais n’oublions pas la Saint-Valentin : le jour le plus romantique de l’année. Si vous voulez une touche un peu plus gourmande, la Chandeleur et Mardi Gras devraient vous combler. Enfin, février c’est le rendez-vous cinématographique français avec la 42ème cérémonie des Césars. Le mois de mars est tendre avec la fête des grand-mères ou encore le printemps des poètes.

    Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Sapin artificiel ou naturel ?

    Sapin artificiel ou naturel ?

    L’albero di Natale naturale vince la sfida

    CULTURE

    La nuova sensibilità ecologica apre il dibattito sulla scelta dell'albero di Natale: naturale come vuole la tradizione oppure artificiale?

    di Magali Picard

    Leggi tutto
  • Spécial Noël

    Spécial Noël

    Tempo di mercatini di Natale!

    CULTURE

    Natale in Francia con ghirlande e luci che addobbano le vie, ma soprattutto con i mercatini, che animano il cuore storico delle città francesi.

    di Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Le Colloque international de Rome 2016

    Il Colloque Pearson come occasione di riflessione

    MANIFESTATIONS

    Come sempre, l'appuntamento Pearson dedicato al francese offre innumerevoli spunti di riflessione e di aggiornamento sull'insegnamento e sull'apprendimento della lingua francese.

    di Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Les grandes dates de Novembre 2016

    I grandi avvenimenti della storia e dell’attualità

    LES GRANDES DATES

    Caravaggio, Foucauld e Leo Ferré sono alcuni dei personaggi di rilievo che vogliamo ricordare.

    di Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Le programme ESABAC TECHNO

    Esabac Techno

    Una grande opportunità

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    Francia e Italia offrono ai loro giovani la possibilità di studiare con un’apertura in più al mondo del lavoro, con un percorso professionale internazionale, che prevede il doppio diploma di Baccalauréat technologique ed Esame di Stato, diploma di istituto tecnico.

    di Manuela Vico

    Leggi tutto
  • Le DELF scolaire à coup sûr !

    La DELF scolaire

    Uno strumento mirato per la preparazione al DELF A1 e A2

    L’ENSEIGNEMENT DU FRANÇAIS

    La certification internationale DELF, déjà à partir des niveaux les plus élémentaires, DELF A1 et DELF A2, est un outil extraordinaire de promotion de la langue française. De plus il offre, aux candidats admis, une occasion supplémentaire d’afficher une compétence qualifiée et certifiée.

    Leggi tutto