Insegnare e studiare a KmZERO

La scuola che cambia, per un mondo che cambia

Il progetto Pearson per essere vicini a studenti e insegnanti, appunto a KmZERO, per portare avanti il programma, ripassare, prepararsi all’Esame di Stato e restare connessi, in una Didattica a Distanza che faccia sentire vicini e uniti.

di Luciano Greco, Redazione ELT & Modern Languages presso Pearson Italia

COVID-19… una sigla ormai nota che ci ha costretti (e ci costringe) a rivedere improvvisamente il nostro stile di vita e i nostri comportamenti, sotto ogni aspetto. E tuttavia, anche in questa condizione così difficile da fronteggiare e gestire, la scuola non si è fermata, non si è ritirata: continua a mantenere la sua missione formativa, a garantire istruzione e guida a tutti gli studenti grazie all’impegno costante dei docenti, che sono stati capaci in tempi così stretti di riprogrammare e rimodulare la propria azione didattica, disposti a esplorare nuovi modi di insegnare, avvalendosi di tutti gli strumenti che la tecnologia mette a loro disposizione.

Proprio per sostenere la scuola e i docenti nello sforzo formativo richiesto dall’attuale situazione di emergenza, Pearson ha attivato il progetto KmZERO, mettendo gratuitamente a disposizione un ricco assortimento di risorse per la Didattica a Distanza del francese, accessibili direttamente dal sito: schede e video per lo studio della grammatica, videolezioni, video di comunicazione, materiali per l’inclusione, il Cyberléxique, materiali per il ripasso, il recupero e il potenziamento, sussidi per la preparazione all’Esame, materiali di Civiltà. Perché Pearson è con voi. La “vostra” missione è anche la “nostra”.

Vai alla sezione completa dedicata ai docenti della Scuola secondaria di primo grado >>