StoriaLive
«Se fossi un antiquario non avrei occhi che per le cose vecchie. Ma io sono uno storico. È per questo che amo la vita.» (Henri Pirenne)
Benvenuti nell'area disciplinare dedicata a tutti gli insegnanti di Storia della Scuola secondaria di primo e di secondo grado. In questa sezione potrete trovare non solo tantissimi articoli di approfondimento disciplinare e metodologico, ma anche materiali didattici, consigli di lettura, proposte di formazione e informazioni sulle proposte editoriali Paravia, Edizioni scolastiche Bruno Mondadori e Archimede.
1938 Leggi antiebraiche. La storia attraverso i documenti
In occasione dell’80° anniversario delle leggi razziali emanate dal regime fascista, proponiamo un percorso didattico con documenti dell’epoca riguardanti sia i provvedimenti discriminatori adottati dallo stato contro gli ebrei italiani sia la vita di persone comuni che ne furono vittime sotto diversi aspetti. I documenti autentici costituiscono un materiale vivo ed espressivo, un’occasione per impostare una lezione o una discussione in classe su uno dei capitoli più drammatici della storia italiana.
Immigrazione, asilo, solidarietà: realtà e rappresentazione del fenomeno migratorio
Il primo passo per un approccio serio alla questione dell’immigrazione consiste nel conoscere qualche dato fondamentale e nell’interpretarlo adeguatamente.
Il calcio in Cina: obiettivi politici, economici e sociali
La Cina sta investendo moltissimo in questo sport, per tre ragioni: espandere i propri interessi economici, rafforzare l’unità nazionale, migliorare la sua immagine all’estero.
Consigli di lettura.
Di pura razza italiana. L’Italia “ariana” di fronte alle leggi razziali
Mario Avagliano e Marco Palmieri documentano l’”indifferenza allineata” e la “condivisione ossequiosa” degli italiani di fronte alle leggi antiebraiche.
Didattica innovativa
Compito di realtà. Dossier sui grandi scienziati del Seicento
Un’attività guidata per sviluppare competenze della disciplina storica e competenze di cittadinanza (competenza digitale, competenze sociali e civiche).
Appuntamenti
Per l’aggiornamento e la didattica della storia
I moltissimi appuntamenti presenti sul nostro sito sono aggiornati settimanalmente e raccolgono eventi, giornate di formazione, seminari, convegni di argomento storico organizzati su tutto il territorio nazionale.