Test d'ingresso e esempi di programmazione per scuole superiori - Area scientifica
Benvenuto nella sezione Back to School - Area Scientifica per la Scuola secondaria di secondo grado da cui puoi scaricare materiali da condividere con la tua classe: test d'ingresso in formato Word (con le relative soluzioni) e proposte di programmazione.
Hai in adozione un corso Pearson? Accedi a My Pearson Place, seleziona il tuo libro ed esplora la nuova piattaforma KmZero per consultare un'ulteriore ampia offerta di contenuti. Tantissime risorse da condividere con i tuoi studenti (anche con Google ClassroomTM e Microsoft Teams®) per impostare in modo flessibile la tua attività didattica. Di seguito, per ogni ambito disciplinare, è disponibile una selezione di risorse da consultare in anteprima.

TEST D'INGRESSO
Numeri e regole delle potenze
Scarica il file Word >> | Scarica il file Word con le soluzioni >> | Assegna il test in Google ModuliTM >>
Le frazioni
Scarica il file Word >> | Scarica il file Word con le soluzioni >> | Assegna il test in Google ModuliTM >>
Algebra
Scarica il file Word >> | Scarica il file Word con le soluzioni >> | Assegna il test in Google ModuliTM >>
Logica e problemi
Scarica il file Word >> | Scarica il file Word con le soluzioni >> | Assegna il test in Google ModuliTM >>
Le equivalenze e Fisica
Scarica il file Word >> | Scarica il file Word con le soluzioni >> | Assegna il test in Google ModuliTM >>
PROPOSTE DI PROGRAMMAZIONE | LICEI SCIENTIFICI
I BIENNIO
Scarica il file PDF >>
PROPOSTE DI PROGRAMMAZIONE | LICEI UMANISTICI
I BIENNIO
Scarica il file PDF >>
HAI IN ADOZIONE UNO DEI SEGUENTI TESTI?
In anteprima una selezione delle risorse che trovi nella nuova piattaforma KmZero e dei servizi dedicati a te.

Matematica in movimento
Giovanna Guidone
Monomi e polinomi - Prodotti notevoli: guarda la videolezione >>
Punti notevoli in un triangolo: guarda il videotutorial Geogebra >>
Equazioni di primo grado parametriche: guarda il videoesercizio >>
Fattorizzazione dei polinomi: assegna la verifica con GoogleModuli™ >>
L'autrice si racconta: guarda le videointerviste a Giovanna Guidone >>
Quale impianto assiomatico per la geometria euclidea? | guarda la registrazione del webinar >>
14/10/2021 webinar Il libro e il digitale, spunti per una didattica integrata: Matematica in movimento. Iscriviti >>
TEST D'INGRESSO
I BIENNIO | LICEI SCIENTIFICI
- Classe prima
Scarica il file Word >> | Scarica le soluzioni >> | Assegna il test in Google ModuliTM >> - Classe seconda
Scarica il file Word >> | Scarica le soluzioni >>
I BIENNIO | ISTITUTI TECNICI
- Classe prima
Scarica il file Word >> | Scarica le soluzioni >> - Classe seconda
Scarica il file Word >> | Scarica le soluzioni >>
I BIENNIO | ISTITUTI PROFESSIONALI
- Classe prima
Scarica il file Word >> | Scarica le soluzioni >> - Classe seconda
Scarica il file Word >> | Scarica le soluzioni >>
II BIENNIO E V ANNO | LICEI UMANISTICI
- Classe terza
Scarica il file Word >> | Scarica le soluzioni >> - Classe quarta
Scarica il file Word >> | Scarica le soluzioni >> - Classe quinta
Scarica il file Word >> | Scarica le soluzioni >>
II BIENNIO E V ANNO | LICEI SCIENTIFICI
- Classe terza
Scarica il file Word >> | Scarica le soluzioni >> - Classe quarta
Scarica il file Word >> | Scarica le soluzioni >> - Classe quinta
Scarica il file Word >> | Scarica le soluzioni >>
PROPOSTE DI PROGRAMMAZIONE
I BIENNIO | ISTITUTI TECNICI TECNOLOGICI
Scarica il file Word >>
I BIENNIO | LICEI SCIENTIFICI
Scarica il file Word >>
II BIENNIO E V ANNO | LICEI SCIENTIFICI
Scarica il file Word >>
II BIENNIO E V ANNO | LICEI UMANISTICI
Scarica il file Word >>
HAI IN ADOZIONE UNO DEI SEGUENTI TESTI?
In anteprima una selezione delle risorse che trovi nella nuova piattaforma KmZero e dei servizi dedicati a te.

Il Walker
Corso di Fisica
James S. Walker
Laboratorio di Fisica in digitale - La calcolatrice grafica: scarica il file PDF >>
Leggere un grafico: guarda il videoesercizio >>
TEST D'INGRESSO | LICEI
PROPOSTE DI PROGRAMMAZIONE | LICEI
HAI IN ADOZIONE UNO DEI SEGUENTI TESTI?
In anteprima una selezione delle risorse che trovi nella nuova piattaforma KmZero e dei servizi dedicati a te.

Il Campbell
Corso di Biologia
Martha R. Taylor, Eric J. Simon, Jean L. Dickey, Kelly Hogan, Jane B. Reece
Il sistema nervoso: guarda il videoripasso >>
Studiamo insieme: scarica l'estratto del volume dedicato all'inclusione >>
TEST D'INGRESSO
CLASSE PRIMA | LICEI
Scarica il file Word >> | Scarica le soluzioni >> | Assegna il test in Google ModuliTM >>
CLASSE PRIMA | ISTITUTI TECNICI TECNOLOGICI
Scarica il file Word >> | Scarica le soluzioni >> | Assegna il test in Google ModuliTM >>
PROPOSTE DI PROGRAMMAZIONE
I BIENNIO | ISTITUTI TECNICI TECNOLOGICI
Scarica il file Word >>
I BIENNIO | LICEI
Scarica il file Word >>
II BIENNIO E V ANNO | LICEI
Scarica il file Word >>
HAI IN ADOZIONE UNO DEI SEGUENTI TESTI?
In anteprima una selezione delle risorse che trovi nella nuova piattaforma KmZero e dei servizi dedicati a te.

Il linguaggio della Chimica
Giovanni Casavecchia
Curve di solvibilità: guarda il videotutorial di Giovanni Casavecchia >>
TEST D'INGRESSO
I BIENNIO | LICEI
Scarica il file Word >> | Scarica le soluzioni >> | Assegna il test in Google ModuliTM >>
II BIENNIO E V ANNO | LICEI
Scarica il file Word >> | Scarica le soluzioni >> | Assegna il test in Google ModuliTM >>
PROPOSTE DI PROGRAMMAZIONE
I BIENNIO | LICEI
Scarica il file Word >>
II BIENNIO E V ANNO | LICEI
Scarica il file Word >>

L’Agenda 2030 in classe
Per fornire a tutti i docenti, e più nello specifico ai docenti di discipline scientifiche, materiali utili per svolgere lezioni di Educazione civica, Pearson per le Scienze propone L'Agenda 2030 in classe. Un volume ricco di articoli in cui si offrono strumenti per aiutare gli studenti a comprendere i problemi della società moderna.
Scopri di più su Agenda 2030 >>
E in più per te...
Science Factory
L'area in cui trovare tantissimi articoli di approfondimento disciplinare e metodologico, materiali didattici, spunti e idee per le vostre lezioni.
Vai a Science Factory >>
Pearson Social Reading
Anche quest'anno, già dall'autunno, partiranno dei nuovi percorsi, costruiti per avvicinare i ragazzi del II grado al piacere della lettura grazie allo smartphone e alle dinamiche tipiche dei social network! #StayTuned
Scopri di più su Pearson Social Reading >>