LINX: la nostra offerta digitale
Video, test interattivi, audio e molto altro per una didattica coinvolgente e su misura

I manuali LINX sono accompagnati da una ricca dotazione multimediale disponibile nella versione digitale del libro (ITE), nel LIMBOOK, nel DIDASTORE e in Science Factory.
video • test interattivi • audiolibri • audiosintesi • videoripasso • videoricette • mappe interattive • verifiche modificabili e indicazioni didattiche • lezione plus • schede di laboratorio • videolaboratori • figure guidate e disegni attivi • videolezioni d’autore • problem solving interattivi • glossari bilingue • video e altre risorse per il CLIL • QR code
Esempi tratti dai nostri corsi

Didattica multimediale e interattiva
Alcuni esempi dei nostri materiali per la didattica multimediale e interattiva:
- Videolezione d’autore: Confronto tra mitosi e meiosi
- Video con didattica interattiva: Costruire il diagramma di Hertzsprung-Russell per Omega Centauri
- Figura guidata: L’evoluzione di una stella con massa media
- Bioflix: Visita guidata a una cellula animale
- Video infografica: Osservare le cellule
- Problem Solving interattivo: Quante gocce cadono durante un temporale?
- Test d’ingresso interattivo: Le grandezze e le misure

Inclusione
I nostri testi sono accompagnati da numerosi strumenti per l'inclusione, come:
- Videoripasso a fumetti: La materia
- Videoripasso: Evoluzione e classificazione dei viventi, I minerali e Le forze e i vettori
- Mappa interattiva: La forza peso
- Disegno attivo: La relazione fra moto circolare uniforme e moto armonico semplice
- Accesso a risorse di supporto tramite QR code: esempio di problema svolto
- Verifiche interattive semplificate: Le forze e i vettori

CLIL
La nostra offerta digitale prevede numerosi materiali per introdurre il CLIL, quali:
- Video d'autore: DNA structure e Pulling on a Rope to Make it Straight
- Figure smart: L'effetto serra per Luna, Terra e Venere (a cura di Callan Bentley) e I margini trasformi lungo una dorsale
- Attività multimediali in diverse lingue: inglese, francese e tedesco
- Lezione multimediale in lingua inglese: Mountain building - Floor of the Ocean
- Glossario italiano-inglese integrato nelle versioni digitali interattive dei corsi.

Laboratori
Completano la nostra offerta materiali per la didattica laboratoriale sia in presenza sia in assenza di laboratori attrezzati. Per esempio:
- Videolaboratorio con materiali poveri: La massa si conserva?
- Videolaboratori: La sintesi di un alcossido e Gli enzimi di restrizione e l'elettroforesi del DNA
- Video di tecniche di laboratorio: Filtrazioni ultraveloci
- Schede operative per esperienze di laboratorio: La legge di Hooke

Strumenti per il docente
- Programmazioni e verifiche modificabili in formato Word per tutti i nostri corsi
- Lezioni in PowerPoint: La forza elastica
- Indicazioni didattiche: Le forze e i vettori
- Suggerimenti per lo svolgimento delle esperienze di laboratorio: La legge di Hooke versione per l'insegnante

Didastore e Crea verifiche
Il Didastore è il sito online semplice e organizzato, ricco, ricco di approfondimenti ed esercizi interattivi.
Il Crea verifiche è uno strumento disponibile all'interno del Didastore che permette di generare verifiche personalizzate interattive e stampabili a partire da un database contenente migliaia di esercizi suddivisi per disciplina e livello.
Il Didastore è raggiungibile da MyPearsonPlace.

Science Factory
Science Factory offre a studenti e insegnanti risorse didattiche di approfondimento, per l'aggiornamento scientifico e professionale, articoli per portare in classe l'attualità scientifica, materiali in lingua inglese.
Per ricevere gli aggiornamenti e la rivista Science Magazine è sufficiente iscriversi a MyPearsonPlace.