Le proposte editoriali per l’Educazione civica: testi, programmazione e Smart Class
Scopri i nuovi manuali dedicati all'insegnamento dell'Educazione civica: corsi aggiornati che recepiscono le indicazioni del MIUR, trattando tutti gli argomenti previsti per affrontare questa materia in classe.
Seleziona il tuo ordine di scuola per saperne di più!

CivicaMente
Scuola primaria
Scopri di più >>

Scuola aperta
Scuola primaria
Scopri di più >>

Un futuro per tutti
Scuola secondaria di primo grado
Scopri di più >>

Kids for Future
Scuola secondaria di primo grado
Scopri di più >>

La società giusta
Scuola secondaria di secondo grado
Scopri di più >>

La proposta editoriale per la Scuola primaria
CivicaMente
Percorsi di Educazione civica nella Scuola primaria
Laura Papetti, Rosita Folli e Sonia Sorgato
La guida per l'insegnante Civicamente propone un approccio graduale all'Educazione civica, con tante proposte operative per affrontare in classe la materia in chiave interdisciplinare.
Un percorso che inizia dalla scoperta di sé per arrivare alla scoperta e alla necessità di salvaguardare il nostro pianeta passando attraverso il proprio vissuto quotidiano, rendendo "vicina" una materia così affascinante.
ISBN: 9788891918246 | Pagine: 192 | Prezzo: 18,00 €
Bambini e bambine: i loro diritti di oggi e di domani
In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, che si terrà il 20 novembre 2020, vi proponiamo un'attività estratta da CivicaMente da scaricare in PDF: Bambini e bambine: i loro diritti di oggi e di domani.
Scarica l'attività in PDF >>

In My Pearson Place troverai a tua disposizione Le parole della Costituzione e 9 programmazioni interdisciplinari da utilizzare nella didattica in classe o a distanza.
Dove? In My Pearson Place, nella sezione Per la lezione e il ripasso di Educazione Civica delle 3 piattaforme: Prima, seconda e terza a Kilometro Zero; Linguaggi quarta e quinta a Kilometro Zero e Discipline quarta e quinta a Kilometro Zero.
Di cosa si tratta? Clicca qui per scaricare liberamente a titolo esemplificativo i due percorsi per la classe 2a e 5a!
Programmazione classe 2a >> | Programmazione classe 5a >>

Scuola aperta
Riflessioni e percorsi di cittadinanza attiva
Marco Rossi Doria, Enrica Ricciardi e Marina Pecorelli
Una guida per attivare percorsi di cittadinanza attiva, con riflessioni sulla scuola come comunità educante e primo tessuto sociale, sempre inclusiva e con lo speciale inserto Le parole della Costituzione. Oltre agli articoli fondamentali della Carta, una riflessione su temi come democrazia, diritti, doveri, dignità ed uguaglianza, unità, cultura, pace.
ISBN: 9788891913562 | Pagine: 192 | Prezzo: 18,00 €

La proposta editoriale per la Scuola secondaria di primo grado
Un futuro per tutti
Cittadinanza e convivenza civile
Roberto Roveda e Luca Raina
Un corso di Educazione civica che recepisce le indicazioni del MIUR e pone un forte accento sui 17 Global Goals dell’ONU e sull’educazione digitale, per condurre i ragazzi a comprendere i temi principali della disciplina e della convivenza civile con attenzione al coinvolgimento e alla motivazione.
Versione cartacea
ISBN: 9788869107320 | Pagine: 192 | Prezzo: 12,50 €
Versione digitale
ISBN: 9788869107573 | Prezzo: 8,75 €

Educazione alla cittadinanza
Proposta di curriculo per un insegnamento trasversale
La competenza in materia di cittadinanza si riferisce alla capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente alla vita civica e sociale, in base alla comprensione delle strutture e dei concetti sociali, economici, giuridici e politici oltre che dell’evoluzione a livello globale e della sostenibilità.
Scarica la programmazione in PDF >>

Kids for future
Jessica Smith, percorsi di Thinking Routines a cura di Mauro Spicci
Un volume unico su 3 livelli sui temi della cittadinanza globale, educazione civica e Global Goals dell’Agenda 2030, con percorsi di Thinking Routines per sviluppare il pensiero critico e la consapevolezza culturale.
Versione cartacea
ISBN: 9788883396090 | Prezzo: 4,50 €
Versione digitale
ISBN: 9788883396113 | Prezzo: 3,15 €

La proposta editoriale per la Scuola secondaria di secondo grado
La società giusta
Emilio Zanette, Maria Cecilia Averame e Claudio Guzzi
Un nuovo manuale di educazione civica, per contribuire a formare cittadini responsabili e consapevoli e promuovere la partecipazione attiva alla vita sociale, nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri.
E per accedere a tantissimi esercizi e contenuti multimediali integrativi, in abbinamento al volume troverai su My Pearson Place l'Educazione civica a Kilometro Zero!
Versione cartacea
ISBN: 9788869107160 | Prezzo: 11,00 €
Versione digitale
ISBN: 9788869107177 | Prezzo: 7,70 €

Educazione civica
Proposta di programmazione per la Didattica Digitale Integrata
La competenza in materia di cittadinanza si riferisce alla capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente alla vita civica e sociale, in base alla comprensione delle strutture e dei concetti sociali, economici, giuridici e politici oltre che dell’evoluzione a livello globale e della sostenibilità.
Scarica la programmazione in Word >>

Inoltre... l'Educazione civica è anche su Smart Class!
Smart Class è la piattaforma online Pearson per il recupero, ripasso e potenziamento di tutte le materie. Tra queste, per i docenti della Scuola secondaria di secondo grado, è presente anche l'Educazione civica, con risorse integrative, esercizi, audio e video per la didattica in presenza, mista e a distanza!
Scopri di più su Smart Class >>
