
Cittadinanza: una proposta di attività con i bambini
Campagna: "Prima i pedoni!"
CITTADINANZA
Per far sentire ai bambini che le cose che si imparano dagli adulti si possono anche pretendere dagli stessi e che anche i bambini possono aiutare i grandi a essere cittadini migliori. Una proposta di attività tratta da Io partecipo, inserita nella collana dedicata agli insegnanti La scuola in tasca.
Perché: Per fare sentire ai bambini che le cose che si imparano dagli adulti si possono anche pretendere dagli stessi e che anche i bambini possono aiutare i grandi a essere cittadini migliori.
Per chi: A partire dalla classe seconda
Ambiti: Italiano, disegno, educazione alla cittadinanza
Quando: Dopo aver parlato in classe di sicurezza stradale e più in generale di rispetto delle regole
Dove: Sulla strada
Passo dopo passo
- A coppie i bambini si posizionano in prossimità di un passaggio pedonale e registrano quante volte in mezz'ora macchine e moto non rispettano la precedenza dei pedoni. I bambini scoprono l'incuranza degli adulti, alla quale fino ad allora non avevano fatto caso. La consapevolezza porta spesso i bambini a volere un cambiamento, a desiderare di fare qualcosa.
- Proponiamo un concorso per realizzare un manifesto di denuncia relativo al mancato rispetto della precedenza ai pedoni. Si può proporre poi al proprio comune di stampare il manifesto vincitore e affiggerlo. (A Roma ne sono stati realizzati 260 e uno è stato scelto dal Comune per essere stampato e affisso in tutta la città).
- A conclusione del percorso, chiedete alla classe quali sono stati gli apprendimenti e quali i valori di cui ora sono consapevoli.