
Arriva Natale: consigli di lettura per tutti
Recensioni sotto l’albero 2018
CONSIGLI DI LETTURA
Le vacanze di Natale anche quest’anno sono alle porte. Augurandoci che buona parte di esse sia trascorsa in famiglia, tra banchetti allegri e momenti di riposo, tra località nuove da visitare e amicizie da coltivare, segnaliamo alcune pubblicazioni che potrebbero essere un buono stimolo per i bambini e un’occasione per scoprire o riscoprire il piacere di leggere.
di Laura Papetti

Per i più piccoli (6-7 anni)
La grossa carpa Cicciobalda - Luis Murschetz - LupoGuido 2018
Sul filo del niente, questa storia leggera è delicata come un pesce fuor d’acqua e ci affida un messaggio: conoscersi è entrare in relazione, ed entrare in relazione è trasformarsi, almeno un po’. Come succede alla carpa Cicciobalda, che porta un nome bambino e si ritrova piena di stelle dorate e palline colorate.
La piccola renna - Michael Foreman - Camelozampa 2015
Una storia avvolgente e morbida, scintillante come gli acquerelli di Foreman, quella della piccola renna che, curiosando nel laboratorio di Babbo Natale, si ritrova intrappolata nei meccanismi automatici dell’impianto per incartare regali e finirà in un pacco dono.
Un’occasione per incantarsi e vivere momenti di meraviglia.

Per i bambini di 8-9 anni
Molly e Mae - Danny Parker e Freya Blackwood - Terre di mezzo 2017
Una storia essenziale, colori vividi e sfondo bianco, quella dell’amicizia tra Molly e Mae. Un legame che nasce spontaneo e fa un viaggio proprio come quello che si trovano a fare le due amiche.
Una storia di amicizia che va dritta al cuore come un treno.
365 Fatti straordinari per sospendere gli amici - Valentina Camerini - De Agostini 2018
Una lettura agile, da consultare in relax tra una festa e l’altra, curiosità dopo curiosità. Un’occasione per bambini di esplorare ambiti di conoscenza ignoti, fatti incredibili o impressionanti, confrontandosi anche con gli amici e la famiglia. Un libro divertente che sa catturare anche l’interesse dei lettori un po’ affaticati.

Libri per bambini di 10-11 anni
Alzati Martin - Roberto Piumini, illustrazioni di Paolo d’Altan - Solferino edizioni 2018
Una storia che si fa poema sulla lotta contro la discriminazione razziale, dalla penna sapiente di Roberto Piumini, attraverso le vicende di vita di Martin Luther King, oggi ricordato dai più soprattutto per il suo celebre discorso “I have a dream”. Un libro per conoscere e per pensare che ognuno di noi, fin da giovanissimo, è chiamato a interrogarsi, a partecipare, a scegliere.
Canto di natale e altri racconti - Sara Marconi - Illustrati da David Pintor - Lapis 2018
Un grande classico riscritto in un linguaggio scorrevole e moderno e illustrato con una linea nitida e marcatamente espressiva. Altri racconti meno conosciuti che completano l’opera con fantasmi, folletti, misteri e apparizioni. Un libro da leggere rigorosamente di sera, sotto le coperte, magari con l’albero di Natale acceso, per sicurezza.