Il tema della natura nella letteratura per ragazzi
Per inquadrare il tema
CONSIGLI DI LETTURA
Il tema della natura, ampio e poliedrico, è continuamente occasione di nuove pubblicazioni nella letteratura per ragazzi. Vi proponiamo tre progetti recenti che si distinguono per qualità autoriale e grafica, originalità di scrittura e di progetto: Appuntamento nel bosco di Sylvia Vander Heede, Il cielo che si muove. Storia e storie di natura di Mario Lodi e Là fuori. Guida alla scoperta della natura di M. A. Peixe Dias e I. Texeira Do Rosario.
Per i più piccoli: Appuntamento nel bosco, Sylvia Vanden Heede, illustrazioni di Benjamin Leroy, Sinnos 2016.
Una pipistrellina è alla ricerca di un compagno e ha un appuntamento al buio con un animale che non ha mai visto: il cervo volante. Dalle lettere che si sono scambiati le pare dolce e affascinante. Si immagina un grande cervo alato su cui cavalcare nel cielo ma… alla sua porta busserà qualcuno che non corrisponde esattamente a ciò che si era immaginata. Come andrà l’appuntamento a sorpresa?
Una lettura semplice, fruibile e stampata con il font Leggimi, appositamente creato per facilitare la lettura anche a chi ha difficoltà, una storia ironica e sagace sulle note dell’affettività, ambientata in modo accurato nei nostri boschi e magistralmente illustrata. Il piacere della narrazione si accompagna alla possibilità di scoprire e imparare a riconoscere, pagina dopo pagina, personaggi quali il martin pescatore, il tritone crestato, la libellula e lo scoiattolo, esplorati in dettaglio in una divertente sezione illustrata con giochi in chiusura di volume.
Per i più grandi: Il cielo che si muove. Storia e storie di natura, Mario Lodi, illustrazioni di Simona Mulazzani, Editoriale Scienza 2006.
15 racconti autobiografici di Mario Lodi, storie che intrecciano ricordi di infanzia e curiosità, spiegazioni, suggestioni rispetto a esseri viventi e fenomeni naturali. Racconti di nuvole, nascite, lucertole e stelle, il profumo delle erbe aromatiche e gli uccelli, in un’altalena di episodi e aneddoti narrati in prima persona da Mario Lodi. La bellezza del mondo in un pugno di racconti d’autore che emozionano, accompagnati dalle illustrazioni suggestive di Simona Mulazzani.

Per tutti: Là fuori. Guida alla scoperta della natura, M.A. Peixe Dias e I. Texeira Do Rosario, illustrazioni di B. P. Carvalho, Mondadori 2016
Si tratta di un progetto editoriale innovativo nel format e nel rapporto tra testo e immagini. Una vera e propria chicca che riesce a coniugare il piacere della lettura con l’intento divulgativo. Nato dalla penna di due naturaliste appassionate, si propone di fornire ai bambini uno strumento pratico, denso di informazioni e suggerimenti, per esplorare il mondo che sta Là fuori. È un invito a uscire dalle mura domestiche e alzare lo sguardo dagli schermi, per riappropriarsi delle meraviglie che la natura sa offrire anche a chi vive nel contesto urbano. Tutto sta nel saper osservare, nell’avere lo sguardo e la mente allenati come quelli di un esploratore.