Benvenuti nell'area dedicata agli insegnanti della Scuola secondaria di I grado
Da qui potrete accedere direttamente al catalogo completo per una ricerca semplice e rapida delle nostre proposte editoriali; scoprire le proposte di formazione online e nelle scuole della Pearson Academy riservate agli insegnanti della Scuola secondaria di primo grado; rimanere sempre aggiornati sui principali temi della scuola di oggi, leggere articoli di approfondimento disciplinare e scaricare materiali didattici utili alla vostra attività didattica quotidiana.
Il progetto Pearson con proposte, risorse didattiche, contenuti disciplinari, prodotti digitali. Scopri di più >>
L'ambiente online in cui guardare la registrazione di tutti i webinar del 2022 e una selezione dei migliori contenuti d’archivio. Scopri di più >>
Il progetto Pearson per la parità di genere ideato per crescere bambine e bambini, ragazze e ragazzi pari e diversi.
Il progetto che valorizza le discipline scientifiche per la formazione dei cittadini di domani, dalla Scuola primaria alla secondaria di secondo grado.
Le notizie in evidenza
Scopri la piattaforma KmZero!
L'ambiente online per una didattica digitale ancora più efficace! A chi è rivolta? A tutti coloro che utilizzano un nostro testo, di qualsiasi disciplina. Uno strumento ricchissimo, con migliaia di contenuti per personalizzare le proprio lezioni.
Uno sguardo al “nuovo” PEI
Nell'articolo, pubblicato a fine luglio 2022, si tratteggiano gli elementi salienti del Piano Educativo Individualizzato, documento cardine per la progettazione scolastica inclusiva, e si fornisce una proposta didattica operativa per la stesura degli obiettivi.
Indossa le cuffie: sono arrivati i nuovi podcast!
Sono online i nuovi progetti My Podcast dedicati alla Scuola secondaria di I grado: Explora Express e Buongiorno Prof.
Cosa aspetti? Ascoltali insieme alla tua classe.

Scopri il calendario di webinar gratuiti
Consulta il calendario completo dei nostri incontri formativi dedicati ai docenti della Scuola secondaria di secondo grado.
La parità di genere a scuola: scopri il corso!
Il corso è pensato per offrire degli stimoli utili per sviluppare consapevolezza e fornire strumenti di lavoro legati ai temi dell’inclusione e delle diversità, con particolare attenzione a quelle di genere.
Writing & Reading Workshop: la nuova piattaforma per il I ciclo
La piattaforma, a cura di Elisa Golinelli e Sabina Minuto, si propone di approfondire la metodologia didattica del Writing and Reading Workshop e tratterà i generi dell’autobiografia, del memoir e della poesia.
#GenerazioneParità è il progetto Pearson che riassume l'idea di parità e inclusione che vogliamo portare concretamente nella scuola, attraverso la produzione editoriale, le attività di formazione, le ricerche sul campo, i progetti speciali e le attività di comunicazione.
Nella consapevolezza che crescere le future generazioni nel rispetto della parità e della diversità è la cosa più importante!
Ecco #GenerazioneParità, il progetto per la parità di genere
La parità di genere è un traguardo fondamentale e riguarda ogni aspetto della nostra vita.
Scopri il progetto Pearson dedicato al tema per crescere ragazze e ragazzi pari e diversi insieme alla scuola, per la scuola.
Volume omaggio per docenti: #GenerazioneParità
Con spunti, riflessioni, interviste, contenuti e attività didattiche da svolgere in classe, per costruire concretamente una riflessione e una sensibilità attiva sul tema. Richiedi al tuo Agente la copia cartacea!
Scopri il volume Educare alla parità
Questo volume propone attività e suggerimenti didattici per accompagnare docenti di ogni ordine e grado nella sfida che spetta anche alle scuole, quella di riequilibrare le evidenti asimmetrie tra uomini e donne in molti ambiti della sfera sociale, economica e lavorativa
Il progetto Pearson che valorizza le discipline scientifiche per la formazione della forma mentis dei cittadini e delle cittadine di domani, dalla Scuola primaria alla secondaria di secondo grado.
Scopri MySTEM, il progetto per valorizzare le STEM
Il futuro si sperimenta a scuola grazie al progetto Pearson MySTEM, pensato per valorizzare le discipline scientifiche dalla Scuola primaria sino alla Scuola secondaria, creando nelle studentesse e negli studenti di oggi la forma mentis per diventare le cittadine e i cittadini di domani.
Scopri L'approccio STEM. Corso base con attività didattiche disciplinari
Il corso che affianca i docenti nell’aggiornamento delle metodologie didattiche in ambito STEM, una proposta di formazione MySTEM Academy a completamento delle nostre proposte editoriali.
Scopri Smart Class STEM!
Sei un docente di materie scientifiche alla ricerca di una ricca offerta di contenuti digitali ed esercizi interattivi sulle materie STEM? Smart Class STEM fa al caso tuo! Scopri la proposta pensata per rinnovare lo studio delle discipline STEM, consolidare conoscenze e competenze e favorire il recupero.