Benvenuti nell'area dedicata agli insegnanti della Scuola secondaria di II grado!
Da questa sezione potrai accedere direttamente al catalogo completo per una ricerca semplice e rapida delle nostre proposte editoriali; scoprire le proposte di formazione online e nelle scuole di Pearson Academy riservate agli insegnanti della Scuola secondaria di secondo grado e non solo; rimanere sempre aggiornati grazie agli articoli di approfondimento disciplinare sui temi della scuola di oggi come, ad esempio, il bando STEM e PON, e infine scaricare materiali didattici utili alla vostra attività didattica quotidiana.
Il progetto Pearson con proposte, risorse didattiche, contenuti disciplinari, prodotti digitali. Scopri di più >>
L'ambiente online in cui guardare la registrazione di tutti i webinar del 2022 e una selezione dei migliori contenuti d’archivio. Scopri di più >>
Le notizie in evidenza
Scopri le proposte editoriali per l'a.s. 2022
Vieni a scoprire tutte le nuove proposte editoriali 2022/2023 Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, LANG, Paramond, Paravia, Pearson per le Scienze e Pearson Longman per la Scuola secondaria di II grado.
Risorse didattiche per affrontare in classe il tema della guerra
Consulta il materiale didattico sul tema della guerra Russia - Ucraina. Troverai file PDF, siti web e articoli da poter usare in classe come attività didattica per le materie Letteratura italiana, Letteratura latina, Filosofia, Educazione civica e per l'area giudico-economica.
Esame di stato 2022: spunti, materiali didattici e webinar per la Scuola secondaria di II grado
Scopri gli spunti, i webinar, le videolezioni e i materiali didattici per aiutare i tuoi studenti e le tue studentesse a prepararsi al meglio al colloquio.
Scopri le proposte editoriali per l'estate
Tutte le proposte editoriali per l'estate sono pensate per ripassare quanto appreso nel corso dell'anno ma anche per tenere accesa la mente con attività stimolanti e divertenti.
La passione di vivere, scopri il nuovo percorso di lettura
Un percorso per avvicinare i giovani a Cesare Pavese e Beppe Fenoglio, nato grazie alla collaborazione con partner d'eccezione e con il patrocinio del MIUR, nel centenario della nascita di Fenoglio.
È arrivata la nuova piattaforma KmZero!
L'ambiente online per una didattica digitale ancora più efficace! A chi è rivolta? A tutti coloro che utilizzano un testo Pearson, di qualsiasi disciplina. Uno strumento ricchissimo, con migliaia di contenuti per personalizzare le proprio lezioni.
Pearson Italia partecipa a Fiera Didacta Italia
Dal 20 al 22 maggio parteciperemo a Didacta, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola. Non perderti i nostri appuntamenti!
Scopri il Patentino della robotica
Il futuro del lavoro è in classe! Insieme a Comau, leader internazionale nel settore dell'automazione industriale, diamo agli studenti la possibilità di conseguire il Patentino della robotica, una certificazione riconosciuta a livello mondiale.
Scopri il corso Empowering Girls in STEM
Empowering Girls in STEM è un percorso formativo multidisciplinare che si rivolge alle ragazze della Scuola secondo di secondo grado. Il suo scopo è favorire scelte scolastiche maggiormente libere e consapevoli all'interno dei percorsi scolastici ed educativi in ambito STEM.

I nuovi webinar
Non perdere tutti i prossimi appuntamenti Pearson Academy e scopri il calendario degli eventi di formazione gratuita.
Scopri il corso per includere gli studenti NAI
Scopri il nuovo corso blended Ero straniero. Normativa, metodologia, didattica inclusiva interculturale per studenti NAI a cura di Fabio Caon.
Scopri il nuovo libro Potenziare l'apprendimento
Il manuale, creato con l'obiettivo di fornire ai docenti saperi e strumenti per realizzare progetti concreti di crescita individuale e collettiva, propone riflessioni e strategie per aprire le porte al futuro e al cambiamento a chiunque lo desideri.
#GenerazioneParità è il progetto Pearson che riassume l'idea di parità e inclusione che vogliamo portare concretamente nella scuola, attraverso la produzione editoriale, le attività di formazione, le ricerche sul campo, i progetti speciali e le attività di comunicazione.
Nella consapevolezza che crescere le future generazioni nel rispetto della parità e della diversità è la cosa più importante!
Ecco #GenerazioneParità, il progetto per la parità di genere
La parità di genere è un traguardo fondamentale e riguarda ogni aspetto della nostra vita.
Scopri il progetto Pearson dedicato al tema per crescere bambine e bambini pari e diversi insieme alla scuola, per la scuola.
Volume omaggio per docenti: #GenerazioneParità
Con spunti, riflessioni, interviste, contenuti e attività didattiche da svolgere in classe, per costruire concretamente una riflessione e una sensibilità attiva sul tema. Richiedi al tuo Agente la copia!
Generazione Parità: il percorso di Social Reading
Scopri il nuovo percorso di Social Reading per la Scuola secondaria di II grado. Pensato e ideato in un'ottica interdisciplinare, offre letture originali per motivare ragazze e ragazzi a riflettere su temi legati all’emancipazione e alla parità di genere, in linea con l'obiettivo 5 dell’Agenda 2030 dell'ONU.
Il progetto Pearson che valorizza le discipline scientifiche per la formazione della forma mentis dei cittadini e delle cittadine di domani, dalla Scuola primaria alla secondaria di secondo grado.
Scopri MySTEM, il progetto per valorizzare le STEM
Il futuro si sperimenta a scuola grazie al progetto Pearson MySTEM, pensato per valorizzare le discipline scientifiche dalla Scuola primaria sino alla Scuola secondaria, creando nelle studentesse e negli studenti di oggi la forma mentis per diventare le cittadine e i cittadini di domani.
Attiva My Learning Box e scopri il progetto MySTEM
Hai perso il webinar Progetto MySTEM del 24 marzo dedicato alla presentazione del progetto? Puoi rivederlo attivando My Learning Box, la nuova piattaforma online in cui guardare la registrazione di tutti i webinar del 2022 e una selezione dei migliori contenuti d’archivio riguaranti le STEM e non solo.
Scopri L'approccio STEM. Corso base con attività didattiche disciplinari
Il corso che affianca i docenti nell’aggiornamento delle metodologie didattiche in ambito STEM, una proposta di formazione MySTEM Academy a completamento delle nostre proposte editoriali.