Alternanza scuola-lavoro

Il ponte tra mondo della scuola e mondo del lavoro

L’Alternanza scuola-lavoro consiste nella realizzazione di percorsi progettati, attuati, verificati e valutati dalle istituzioni scolastiche o formative sulla base di apposite convenzioni con le imprese o con gli enti pubblici e privati disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento. I progetti di alternanza scuola lavoro sono diventati elementi strutturali dell’offerta formativa, con almeno 400 ore da effettuare negli ultimi tre anni degli istituti tecnici e professionali e 200 nei licei.
In questa sezione proponiamo videolezioni, approfondimenti e le risposte alle domande più frequenti sulla tematica dell'Alternanza scuola-lavoro.

Le proposte di formazione della Pearson Academy

La nostra proposta di formazione per le scuole

Un corso di formazione in presenza, della durata complessiva di 6 ore, sul contesto normativo e la gestione operativa dei progetti di Alternanza scuola-lavoro. Il corso, articolato in momenti di lezioni frontali e di confronto, è personalizzabile in base a esigenze specifiche delle scuole.

Guarda le videolezioni Pearson!

Entra nella Pearson Education Library per visualizzare la nostra offerta di videolezioni dedicata al tema dell'Alternanza scuola-lavoro: utili occasioni di aggiornamento non solo teorico e normativo, ma anche per conoscere esempi di esperienze realizzate nelle scuole.

I quaderni Pearson Academy

Alternanza scuola-lavoro

L'alternanza scuola lavoro

Come e perché

Agostino Miele, Daniela Lazzati

Per la Scuola secondaria di secondo grado

ISBN: 9788891903570
Euro: 10,00

Contatta il tuo agente

Editori per un giorno

Un progetto di Pearson Italia, organizzato in ambito dell'Alternanza scuola-lavoro, volto all'acquisizione e potenziamento delle competenze dei ragazzi della Scuola secondaria di secondo grado.
 

Intervista al professor Leslie Cameron-Curry

Abbiamo intervistato il professor Leslie Cameron-Curry, docente di filosofia alla Primo Liceo Artistico di Torino in merito all'esperienza di Alternanza scuola-lavoro che i ragazzi di terza G, indirizzo grafica, hanno avuto nel corso della primavera 2017 alla Venaria Reale, a Torino, relativa al progetto Pearson Editori per un giorno.

ciao

Il progetto dei ragazzi di quarta del Liceo Scientifico di Treviso

Protagonisti del video sono gli studenti di due classi quarte del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Treviso, accompagnati dal prof. Alberto Ferrari. I ragazzi hanno avuto modo di visitare la sede Pearson di Torino e hanno preso parte a un laboratorio didattico il cui obiettivo era quello di produrre, simulando l’iter consolidato del processo operativo editoriale, la doppia pagina e la copertina di un corso di arte destinato alla Scuola secondaria di secondo grado e avente per tema la Reggia di Venaria.

L'esperto risponde

Hai qualche dubbio in merito all'Alternanza scuola-lavoro? Scrivi al nostro Esperto, il dirigente scolastico Agostino Miele, presidente interprovinciale dell’ANP di Milano e Monza, che risponderà in breve tempo a tutte le tue domande. Inoltre, seguendo il link riportato di seguito, potrai leggere le domande arrivate finora e le relative risposte fornite dal professore. Contattaci all'indirizzo mail esperto.risponde@pearson.it.

L'Alternanza scuola-lavoro per studenti

Scopri di più sui contenuti pensati per gli studenti sul tema dell'Alternanza scuola-lavoro. Troverai tante testimonianze di ragazzi che hanno vissuto in prima persona questa esperienza e il contributo del dirigente scolastico Agostino Miele.

L'Alternanza scuola-lavoro per dirigenti

Scopri di più sui contenuti pensati per i dirigenti scolastici sul tema dell'Alternanza scuola-lavoro. Troverai tante informazione su come progettare e valutare un percorso di Alternanza, e tanti riferimenti agli aspetti normativi.