CLIL
L'apprendimento integrato di lingua e contenuto
L'acronimo CLIL, Content and Language Integrated Learning, indica l'insegnamento di contenuti di una disciplina curriculare in una lingua straniera, come l'inglese. L'obiettivo di questo approccio è duplice: acquisire le competenze nella disciplina interessata, come la storia, la geografia o l'arte, e allo stesso tempo sviluppare la conoscenza e dell'uso della lingua veicolare.
Le risorse digitali per il docente che accompagnano il libro CLIL. History in English
CLIL History in English
10 Units from Medieval to Contemporary Times
di Camilla Bianco e Jean-Claude Schmitt
10 Unità didattiche in lingua inglese, fruibili in maniera autonoma, su argomenti circoscritti e rilevanti del programma di storia del terzo, quarto e quinto anno. Il manuale è accompagnato da risorse online per il docente (Guida al Clil e file audio delle Unit) scaricabili di seguito.
Per saperne di più sul CLIL
Le videolezioni della Pearson Academy
Desideri conoscere di più sul CLIL? Accedi alla Pearson Education Library, la sezione dedicata alle videolezioni Pearson. Potrai anche scaricare l'attestato di partecipazione dopo aver risposto a un breve questionario.
Alcuni spunti di lavoro sul CLIL
Storia e CLIL
Cristina Paravano, ricercatrice in linguistica, prospetta lo studio della storia in lingua inglese come strategia di insegnamento dalle molteplici opportunità formative.
Scienze e CLIL
Scopri la nostra ampia proposta di articoli di approfondimento sul CLIL tratti dalla rivista Scienze Magazine, tutti dodati di schede didattiche e audiolettura.