Amazing Minds New Generation: il corso di letteratura inglese

Il nuovo corso di inglese per la Scuola secondaria di secondo grado

Il cuore di Amazing Minds New Generation è nel suo titolo. La nuova edizione è dedicata alla nuova generazione di studenti, “Amazing Minds” per l'appunto, capaci di affrontare i grandi temi posti dall’Agenda 2030.

Un corso di inglese pensato per la new generation

Il libro propone un approccio tematico saldamente integrato con l’approccio storico e cronologico, nel rispetto delle indicazioni ministeriali sull’unità del sapere e per una efficace preparazione all’Esame di Stato.
A ogni periodo storico-letterario è associato un tema centrale che si snoda lungo il percorso sui grandi autori e le grandi opere e si conclude con una riflessione sugli obiettivi dell’Agenda 2030. Tutto questo è arricchito da strumenti digitali per la Didattica Digitale Integrata:

Amazing Minds New Generation si caratterizza in particolare per:

Motivazione

Una antologia fortemente motivante, sia per le modalità innovative di presentare la materia sia per le attività coinvolgenti che interessano e responsabilizzano gli studenti

Ampia scelta di brani

Una antologia dall’ampia ed eccellente scelta di brani, estesa anche nel text store digitale con precisi rimandi dalle pagine, attenta ai classici ma anche ai più recenti esperimenti letterari

Percorsi interdisciplinari

Una antologia che presenta anche testi politici, scientifici e filosofici, con un percorso culturale di eccellenza secondo le più recenti indicazioni ministeriali sull’integrazione tra lingua, letteratura e cultura, e che può essere corredata dai fascicoli Throughlines.

Toolkit sui generi letterari

Per fornire “i ferri del mestiere” agli studenti, con frequenti rimandi dal libro per la rapida consultazione, quando necessario (Literary notebook), e da un fascicolo di mind maps per lo studio.

Preparazione agli esami

Una antologia ricca di rubriche culturali e interdisciplinari, tutte corredate di attività per la preparazione degli esami First, Ielts e INVALSI

Pensiero critico

I punti di eccellenza sono il continuo confronto tra passato e presente e lo sviluppo del pensiero critico, attraverso le active investigation le thinking routines, metodo per esercitarsi nel “pensare con rigore” e le mappe per l’apprendimento visibile.

E non è finita qui!
Scopri Inglese a Kilometro Zero

L'ambiente online Pearson per la Didattica a Distanza e la Didattica Digitale Integrata in cui trovare contenuti didattici multimediali per far esercitare i tuoi studenti sui principali argomenti del programma, condividendo esercizi e materiali multimediali tramite Google ClassroomTM e Microsoft Teams®. Scopri di più >>

Sfoglia il flipbook per scoprire Amazing Minds New Generation!

Le caratteristiche del progetto
iDiscover
La parola agli autori
iDiscover

Mauro Spicci

Ha conseguito la laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Milano, un Master of Arts in History presso la Newcastle University (UK) e un dottorato in Anglistica presso l’Università degli Studi di Milano, dove ha svolto una pluriennale attività di ricerca scientifica. Nell’ambito della ricerca attiva si è occupato di teatro inglese di epoca elisabettiana, di relazioni tra letteratura e scienze e di letteratura allegorica.
Ha insegnato e operato come coordinatore in diverse scuole secondarie sia in Italia che all’estero e ha partecipato a conferenze nazionali e internazionali. È uno dei membri fondatori di IASEMS (Italian Association of Shakespearean and Early Modern Studies). Attualmente è coordinatore didattico presso la Bilingual European School di Milano e si occupa di formazione dei docenti.

Timothy Alan Shaw

Laureato in lingue e letteratura presso la University of Oxford, con un Post-graduate Certificate in Education presso il Language Teaching Centre dell’Università di York, è docente di inglese presso il Liceo Linguistico Marcello Candia di Seregno (MB). Ha collaborato con la Collins in qualità di consulente linguistico nella preparazione del dizionario bilingue inglese-italiano, ha tenuto corsi di aggiornamento didattico e linguistico per Dirigenti scolastici di Milano e per diversi anni è stato traduttore di libretti di opere liriche per case discografiche italiane.

Amazing Minds New Generation

di Mauro Spicci e Timothy Alan Shaw

Accedi alla scheda dell'opera >>
 

Amazing Minds New Generation - Compact

Accedi alla scheda dell'opera >>
 

WEBINAR IN DIRETTA 

Vuoi restare aggiornato su tutti gli appuntamenti in programma? Scopri il calendario completo dei nostri webinar e workshop in diretta gratuiti dedicati ai docenti di inglese della Scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.

Scopri il calendario >>

 

Amazing Minds
Amazing Minds