Il primo giorno di scuola

Il primo giorno di scuola

In che modo posso preparare mio figlio al suo primo giorno di scuola?

GENITORI E FIGLI

Che emozione il primo giorno di scuola! È l'inizio di un viaggio bellissimo, di un'avventura nuova che porta con sé tante attese e tante domande. Ecco una lista di cosa da fare prima del grande giorno.

La redazione

Il giorno prima

Parla con tuo figlio
Parla con lui della giornata che lo aspetta. Chiedigli quali sono le sue preoccupazioni e assicurati di non dare nulla per scontato. Quello che a te può sembrare insignificante, può invece fare paura a un bambino di sei anni.

Festeggiate il grande giorno
Prepara una cena speciale e fai a tuo figlio un piccolo regalo legato alla nuova avventura (un quaderno, una penna speciale, ecc.) per festeggiare l’inizio della scuola. Sedersi a tavola tutti insieme può essere una buona occasione per il resto della famiglia per ricordare il loro primo giorno di scuola.

Prepara tutto l’occorrente
Prepara il grembiule o l’uniforme di tuo figlio, i documenti richiesti dalla scuola e la cartella. Questo ti aiuterà a non correre la mattina del primo giorno.

A letto presto
Assicurati che tuo figlio vada a letto presto, dorma abbastanza e sia rilassato. La stanchezza il primo giorno di scuola lo renderà ancora più nervoso.

Il primo giorno di scuola

Alzati presto
Assicurati di avere abbastanza tempo per prepararti, fare colazione e arrivare a scuola in orario. Fare tutto di fretta sarebbe stressante sia per te sia per tuo figlio.

Fai una foto
Scatta una foto a tuo figlio per festeggiare l’inizio della scuola. Fagli i complementi per quanto è cresciuto.

Esci da casa in orario
Assicurati di uscire da casa con anticipo. Di certo non vorrai arrivare in ritardo il primo giorno perché siete rimasti bloccati nel traffico!

Parla a tuo figlio della giornata che lo aspetta
Ricorda a tuo figlio che cosa farà a scuola, chi incontrerà e quanto sarà entusiasmante il suo primo giorno. Rassicuralo dicendogli che lo andrai a prendere a fine giornata e mostragli dove sarai ad aspettarlo. Mi raccomando: fatti trovare nel punto che gli hai mostrato e non arrivare in ritardo!

Ascolta le indicazioni dell’insegnante
Fai quello che ti suggerisce l’insegnante. In molte scuole, i genitori sono incoraggiati ad accompagnare i bambini nelle aule e ad aiutarli a sistemare le loro cose. Quando l’insegnante ti invita ad andare, abbraccia tuo figlio e poi vai. Mostragli che sei felice ed entusiasta per il suo primo giorno e digli che passerà una bellissima giornata. Tuo figlio osserverà il modo in cui ti comporti in questo nuovo ambiente; non metterti a piangere davanti a lui! In alcune scuola, la formazione delle classi definitive avviene solo dopo qualche giorno di osservazione da parte degli insegnanti; spiega a tuo figlio che l’aula in cui si trova potrebbe non essere quella in cui passerà il resto dell’anno e che anche i suoi compagni potrebbero non essere gli stessi.

Rifletti sulle tue emozioni
Dopo esserti mostrato felice davanti a tuo figlio, è il momento di riflettere sulle tue emozioni. Può essere difficile anche per te affrontare il distacco da tuo figlio e questo è del tutto normale. Parla con altri genitori di quello che senti e scoprirai che provano le tue stesse emozioni. Questo non è un gran giorno solo per tuo figlio, ma anche per te!

Una volta superate le difficoltà del primo giorno, le ansie di tuo figlio (e le tue) dovrebbero diminuire. Tuttavia non ti aspettare che ogni giorno vada per il meglio. Tuo figlio potrebbe essere molto contento la prima settimana di scuola, ma, quando inizia a sentirsi stanco e ad abituarsi alla novità, potrebbe perdere l’entusiasmo iniziale!

Continua a lavorare su quello che hai fatto il primo giorno, stabilisci e mantieni una routine e tu e tuo figlio potrete affrontare con gioia il suo percorso scolastico.