Migliorare l’inglese leggendo
Proposte di letture in lingua per i più piccoli
IMPARARE LE LINGUE STRANIERE
Per non perdere contatto con la lingua inglese in modo piacevole e divertente si possono suggerire ai propri figli alcune letture per l’infanzia in inglese. In questo articolo vi proponiamo alcuni titoli adatti ai bambini tra i 6 e i 10 anni.
Leggere è senz’altro un modo con cui passare piacevolmente il tempo immergendosi in una storia, ma è anche un’attività utile per scoprire nuove parole ed esercitare le proprie capacità di comprensione. E se il periodo delle vacanze natalizie può essere occasione per fare posto a momenti di relax, momenti in cui stare sul divano o in camera a leggersi un buon libro, perché non sfruttarlo per esercitarsi con l’inglese divertendosi?
Una buona idea potrebbe essere quella di suggerire al bambino di annotare su un quadernino tutte le parole nuove che incontra, così da crearsi nel tempo un proprio piccolo vocabolario di inglese personalizzato!
Ecco quindi alcune proposte di lettura in lingua mirate per i bambini della Scuola primaria, senza indicazioni prescrittive relative alla fascia di età perché molto dipende dalla capacità di ciascun bambino di leggere in inglese e dal vocabolario di cui dispone.
Emily and Kungo
di Sarah Ruth Gudgeon, ill. di Monica Bellenzier, disponibile su Amazon, 2016. [Livello semplice]
Emily è una bimba che sta per affrontare la scuola primaria, Kungo il suo migliore amico, il pupazzo che l’ha accompagnata per tutta la sua primissima infanzia. Che cosa succederà alla loro amicizia? Emily porterà Kungo con sé o no? Una storia di affetto, amicizia e coccole, narrata in rima per aiutare i bambini ad acquisire familiarità con i suoni e la fonetica – oltre che con il ritmo e la musicalità – della lingua inglese. Una storia delicata che ci ricorda che crescere non significa perdere la propria infanzia e che va bene mantenere un legame speciale con gli oggetti a cui siamo affezionati, in particolare quando dobbiamo affrontare un mondo nuovo e grandissimo.

Pearson English Kids Reader
Autori Vari [Livello intermedio]
Sappiamo bene che l’amore per la lettura è una cosa che non si può imporre, che è una cosa che si acquisisce leggendo e, soprattutto, leggendo testi che piacciano e che appassionino, non imposti per motivi ‘scolastici’. Tuttavia qualche esercizio di comprensione del testo, soprattutto se si tratta di una lettura in lingua straniera, può risultare utile per i bambini stessi per capire meglio il contesto o la storia stessa. E potrà, in ogni caso, essere ignorato per procedere con la lettura, se non ritenuto di fondamentale importanza. Per questo motivo ci teniamo a presentare anche in questo contesto, più ludico e meno prescrittivo, i Pearson English Kids Reader, una collezione di titoli pensati che faranno gola a molti bimbi: sono infatti tutti tratti da famosi cartoni animati Disney. I Pearson English Kids Reader sono divisi in 6 livelli, i primi 3 dedicati in particolare alla Scuola primaria, allineati al Quadro Comune Europeo di riferimento e alla scala ancora più granulare della Global Scale of English, e permettono ai bambini di imparare divertendosi in un contesto conosciuto e amato.
Stick Man
di Julia Donaldson e Alex Sheffler, Scholastic Press, 2016. [Livello difficile]
Julia Donaldson e Alex Sheffler, storici autori di libri illustrati per bambini, ci raccontano in rima le avventure di Bastoncino (Stick Man), omino di legno che vorrebbe restare nel suo albero con la sua famiglia, ma viene scambiato per un legnetto qualunque da un cane e trasportato in giro per il mondo in molti modi diversi da animali, fiumi, persone, tra mille pericoli e malintesi di ogni tipo, finché incontrerà un signore speciale che lo aiuterà a tornare a casa. E chi sarà mai quel signore grosso, vestito di rosso e che si infila nei comignoli?