Educazione digitale nella scuola secondaria di 1° grado

  • Il videogioco nella didattica

    GENITORI - SSPG - Educazione Digitale - JEPG - Videogioco_didattica -AL1302369

    Un’occasione per imparare a pensare in modo creativo

    EDUCAZIONE DIGITALE

    Nella società attuale la tecnologia digitale viene sempre più impiegata nel mondo della scuola a 360°. Gli studenti della scuola secondaria di primo grado vivono un’età di "passaggio", difficile e piena di domande, la tecnologia può rivelarsi una valida alleata in questa fase della crescita, per esempio imparare a programmare un videogioco insieme diventa un’occasione per imparare a risolvere problemi e creare comunicazione.

    di Rodolfo Galati

    Leggi l'articolo
  • Educare alla cura dell’identità digitale e alla sicurezza online

    Educare all'identità digitale

    Parliamo di #DigComp 2.0, #DigComp 2.1 e #cyberbullismo

    EDUCAZIONE DIGITALE

    Educare è l’opzione per garantire l’autonomia e far maturare la responsabilità nei più giovani. Non possiamo vietare l’accesso al digitale, possiamo invece formarli perché lo abitino con competenza e curando la propria e l’altrui sicurezza. Compito di genitori e della scuola è far crescere cittadini in grado di affrontare le sfide della società della conoscenza e la progressiva integrazione tra dimensione analogica e dimensione digitale.

    di Sandra Troia

    Leggi l'articolo
  • Mettiamo alla prova la competenza digitale con un compito di realtà

    compito di realtà

    Il mondo che ci circonda è un'immensa palestra di competenze

    EDUCAZIONE DIGITALE

    L’apprendimento è un processo continuo che non si ferma con il suono della campanella e la conclusione delle lezioni. Il mondo che ci circonda è un’immensa palestra in cui allenare e accrescere le competenze (integrando la dimensione analogica con quella digitale). In quest’ottica acquista sempre maggior terreno l’esperienza formativa strutturata intorno a “compiti di realtà”.

    di Sandra Troia

    Leggi l'articolo
  • Nuovi cittadini dell'era dell'accesso

    Nuovi cittadini dell'era dell'accesso

    La cittadinanza si è "allargata" alla dimensione digitale

    EDUCAZIONE DIGITALE

    Con grande familiarità e disinvoltura sin da piccolissimi giocano ed utilizzano smartphone e tablet. Eccoli! Sono i nuovi cittadini… digitali e connessi. Per genitori e docenti non è un compito facile tenere il passo con la loro curiosità a casa e a scuola. Sembra che questa viaggi ancora più velocemente con i dispositivi tecnologici e la rete internet. È davvero una bella sfida rimanere aggiornati e poterli guidare perché non corrano rischi… e colgano tutte le opportunità!

    di Sandra Troia

    Leggi l'articolo