Educazione digitale nella scuola secondaria di 2° grado

  • Le tecnologie innovano la scuola

    GENITORI - SSSG - Educazione Digitale - JEPG - Tecnologie innovano scuola -AL1324973

    La competenza digitale: un requisito sempre più richiesto dal mondo del lavoro

    EDUCAZIONE DIGITALE

    La tecnologia digitale non solo viene sempre più impiegata nel mondo della scuola per apprendere e approfondire conoscenze, ma ha anche un ruolo importante nella formazione generale delle future generazioni favorendo l'acquisizione della competenza digitale, fondamentale nella vita di oggi e in particolare nel mondo del lavoro.

    di Rodolfo Galati

    Leggi di più
  • Nuove normalità e nuovi disagi in internet

    EDUCAZIONE DIGITALE - SSSG- Nuove normalita - JEPG_ shutterstock_676228093

    Alla scoperta della realtà virtuale degli adolescenti

    EDUCAZIONE DIGITALE

    Lo sviluppo sempre crescente delle nuove tecnologie fornisce a tutti la possibilità di essere sempre "in rete", di essere sempre "connessi", insomma in qualche modo di "esserci". Per gli adolescenti di oggi, e non solo, questa possibilità spesso può trasformarsi in una vera e propria dipendenza che nasconde però il grande desiderio di essere stimati e apprezzati. La grande sfida è quella di riuscire a fare compagnia ai ragazzi in questo "mondo virtuale", facendone scoprire i pregi e i difetti.

    di Matteo Lancini

    Leggi di più
  • Il benessere nell’ambiente digitale. Cyberbullismo... e non solo!

    Cuberbullsimo

    Autonomia e responsabilità

    EDUCAZIONE DIGITALE

    Essere connessi, possedere strumenti smart, essere in grado di utilizzare l’ultima applicazione rilasciata, vantare un numero nutrito di follower…manca qualcosa ai teenager per abitare in sicurezza l’ambiente digitale? Come genitori dobbiamo chiederci: qual è il loro livello di autonomia quando sono online? Che capacità hanno maturato di assumersi responsabilità? Come tutelano il loro benessere nell’ambiente digitale?

    Sandra Troia

    Leggi di più
  • Il mercato del lavoro è alla ricerca di competenze digitali

    il mercato del lavoro è alla ricerca di competenze digitali

    Quale sarà lo scenario del mercato del lavoro nel prossimo futuro?

    EDUCAZIONE DIGITALE

    La famiglia assolve al delicato compito, in collaborazione con la scuola e le agenzie di orientamento, di guidare i figli nella scelta del percorso di studi, che non è mai priva di ostacoli. Molte sono le incertezze che animano gli studenti e le loro famiglie. Le forze in campo sono diverse: ambizioni, sogni, inclinazioni, disponibilità ad assumersi impegni e responsabilità, difficoltà a interpretare con chiarezza la richiesta del mondo lavoro.

    di Sandra Troia

    Leggi di più
  • Prepararsi a essere cittadini digitali

    prepararsi a essere cittadini digitati

    Come possiamo supportare ragazzi e ragazze a crescere cittadini digitali competenti?

    GENITORI, FIGLI E SCUOLA

    Scuola e famiglia agiscono da partner nell’educazione e formazione anche in ambito digitale. L’educazione a una frequentazione sicura e competente dell’ambiente digitale è un compito che docenti e genitori condividono. L’allargamento della cittadinanza alla dimensione digitale, per essere goduto pienamente, richiede un’acquisizione di consapevolezza circa le opportunità e i rischi che la “rivoluzione digitale” porta con sé.

    di Sandra Troia

    Leggi di più