Rapporto scuola famiglia nella scuola secondaria di 2° grado

  • Mio figlio è stato bocciato o rimandato

    GENITORI - MAGGIO 2018 Math Resulth - Figlio bocciato rimandato- shutterstock_529118440.jpg

    Che fare?

    GENITORI, FIGLI E SCUOLA

    Con la fine della scuola arrivano, inevitabilmente, bocciature e debiti formativi per molti ragazzi, che spesso provocano picchi negativi di autostima. Cosa accade a livello psicologico in loro? E i genitori come possono sostenerli e affiancarli nel corso dell’estate?

    di Gianni Caminiti

    Leggi l'articolo
  • Una nuova alleanza tra scuola e famiglia

    Alleanza scuola famiglia

    Un patto condiviso per la crescita di figli e studenti

    GENITORI E FIGLI - SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

    Oggi più che mai sono aumentati i modelli di riferimento che influenzano la crescita degli adolescenti, modelli che spesso però si rivelano pericolosi. Per questo motivo è di vitale importanza che scuola e famiglia collaborino insieme nell’educazione, scommettendo su una alleanza a sostegno dei ragazzi.

    di Matteo Lancini (leggi la bio)

    Leggi l'articolo
  • L’amicizia, il gruppo e la classe

    Amicizia gruppo classe

    In gruppo per diventare grandi

    GENITORI E FIGLI - SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

    Non solo scuola e famiglia: anche la relazione con i propri coetanei riveste un ruolo fondamentale nel processo di crescita di bambini e ragazzi, influenzando il rapporto che preadolescenti e adolescenti sviluppano proprio con le due principali agenzie educative.

    di Matteo Lancini (leggi la bio)

    Leggi l'articolo
  • L'autorevolezza adulta nella mente delle nuove generazioni

    autorevolezza adulta

    Un cambiamento che riguarda entrambe le pricipali agenzie educative: famiglia e scuola

    GENITORI, FIGLI E SCUOLA - SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

    La destituzione del valore simbolico dell’adulto è un processo che ha riguardato tutte le istituzioni presidiate dagli adulti. A scuola, in oratorio, nello studio di uno psicologo o di un medico, così come nelle università, le ultime generazioni entrano con un atteggiamento diverso nei riguardi del ruolo adulto che le accoglie.

    di Matteo Lancini (leggi la bio)

    Leggi l'articolo
  • La famiglia è cambiata

    Mamma, papà e figlia

    Dalla famiglia normativa alla famiglia affettiva

    GENITORI E FIGLI - SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

    Come cambia il passaggio dall'infanzia all'adolescenza nei ragazzi di oggi sotto l'influenza delle trasformazioni che hanno interessato la famiglia e i modelli educativi dei genitori?

    di Matteo Lancini

    Leggi l'articolo
  • Sviluppare il piacere di apprendere

    Sviluppare il piacere di apprendere

    Una competenza per la scuola e per la vita

    GENITORI - MOTIVAZIONE

    Come motivare i nostri ragazzi all'apprendimento? Il dr. Rossi illustrerà la differenza tra motivazione esterna e interna, proponendo 6 coordinate per educare i nostri ragazzi ad un apprendimento che inizi sui banchi di scuola ma prosegua per tutta la vita.

    di Stefano Rossi

    Leggi l'articolo