
Insieme verso il 2030: Competenze per il futuro
Perché per essere cittadini e lavoratori consapevoli è importante partire dai banchi di scuola
La scuola è chiamata a preparare a un mondo in cui la conoscenza conterà sempre di più: saranno importanti le cose che sappiamo, ma soprattutto saranno cruciali le cosiddette soft skills, cioè le competenze relazionali, creative e comunicative.
Tramite i nostri prodotti e servizi ci impegniamo affinché tutti gli studenti, giorno dopo giorno, sviluppino le competenze necessarie a vivere e a lavorare in un mondo in continua trasformazione.


Il futuro delle competenze. L'occupazione nel 2030
La ricerca realizzata da Pearson in collaborazione con Nesta e The Oxford Martin School
Come sarà il mondo del lavoro di domani? Quali professioni di oggi avranno uno sviluppo e quali, invece, subiranno una contrazione? E che competenze saranno richieste? Sono queste le principali domande a cui vuole rispondere il futuro delle competenze, la ricerca realizzata in collaborazione con Nesta e The Oxford Martin School
In un mondo del lavoro investito da incessante cambiamento, in cui tutte le professioni subiranno dei mutamenti, Pearson si impegna a preparare le nuove generazioni al futuro che le attende: sono infatti gli studenti di oggi che dovranno affrontare il mondo del lavoro di domani, e potranno farlo solo se in possesso delle competenze necessarie: quelle che vengono definite employability skills.

Sodalitas Call for Future
Patentino di Robotica Pearson/COMAU ha ottenuto il marchio Sodalitas Call For Future, l’iniziativa di Fondazione Sodalitas che coinvolge le imprese impegnate a realizzare un futuro sostenibile secondo l’Agenda 2030 dell’ONU, e i giovani, cittadini del mondo di domani.