
Didattica inclusiva: strumenti per docenti
D come... Docenti in aggiornamento
Un'ampia proposta di formazione e aggiornamento, che offre ai docenti le conoscenze e gli strumenti più aggiornati per programmare e attuare in classe una didattica efficacemente inclusiva.

LA NOVITÀ IN EVIDENZA
SOS BES: il nuovo servizio di consulenza su piattaforma eLearning
SOS BES: Consulenza, supporto e aggiornamento per l'inclusione è un innovativo servizio di consulenza su piattaforma online, organizzato da Pearson con esperti dell’Università Ca’ Foscari, per le scuole e i docenti che vogliono gestire con efficacia gli studenti con BES accompagnandoli nell’apprendimento attraverso metodologie inclusive e accessibili.
Per garantire qualità scientifica e attenzione all’operatività didattica la direzione del corso è affidata al prof. Fabio Caon dell’Università Ca' Foscari di Venezia.
Per informazioni e acquisto >>

Corsi di formazione sull'inclusione
con Carta del Docente e Carta di credito

In ciascuno di noi c’è un potenziale grandissimo. L’importante è capire come farlo emergere. È questa la nostra idea di inclusione: rendere speciale ogni studente. Valorizzare ognuno, per il beneficio di tutti.
Se desideri saperne di più, acquista uno dei corsi di formazione Pearson! Al link di seguito potrai scoprire le tipologie di corso a tua disposizione: su Piattaforma eLearning, cicli di videolezioni, corsi in presenza e blended e il nuovi Minicorsi digitali che saranno disponibili a partire da gennaio 2020.

I webinar gratuiti
per la Didattica a Distanza
Webinar per docenti di ogni ordine e grado, Dirigenti scolastici e genitori per una formazione che non finisce mai, anche a distanza.
Scopri tutte le videolezioni del ciclo Insegnare, formarsi e valutare a distanza, La Scuola in cloud e Genitori e docenti ai tempi del coronavirus, per una didattica sempre più inclusiva.


Le pubblicazioni Pearson Academy
Insegnare nel XXI secolo e I quaderni Pearson Academy sono due collane per aggiornarsi, che si inseriscono con rigore scientifico nel dibattito che coinvolge la scuola di oggi, con contributi sia teorici sia operativi.
I titoli della collana Insegnare nel XXI secolo

Ognuno è speciale. Strategie per la didattica differenziata
A cura di Luigi D'Alonzo
ISBN: 9788891915016
Prezzo: 18,00 €
Scopri di più >>
Tutta un'altra musica. Strategie per un insegnamento musicale inclusivo
Mauro Montanari
ISBN: 9788891909176
Prezzo: 20,00 €
Scopri di più >>
I titoli della collana I quaderni Pearson Academy

Inclusione a 360°. Equità e valorizzazione dei talenti
Contributi di A.a V.v
Scopri di più >>
PEI per competenze nel primo e secondo ciclo. Sviluppare e valutare le competenze negli allievi con Bisogni Educativi Speciali
Caterina Scapin
Scopri di più >>

Dislessia
Guida pratica per docenti
Una videoguida per una informazione rapida e aggiornata, con i concetti base relativi alla dislessia e i riferimenti normativi più utili.

The Handy Little Guide to Dyslexia
A practical guide to supporting dyslexic students in a foreign language classroom
Elaborata in collaborazione con Pearson International, questa Piccola Guida offre, all’interno di un impianto teorico rigoroso, molti suggerimenti concreti, best practices e strumenti didattici per supportare l’insegnamento della lingua straniera in classi con studenti dislessici. Uno strumento preciso, sintetico, concreto e quindi particolarmente utile.
Per saperne di più e per ricevere la guida cartacea, contatta il tuo English Consultant!

Cerchi altri materiali sul tema dell'inclusione dedicati ai docenti di Inglese? Accedi alla pagina Inclusive Teaching, nell'area disciplinare English Language Teaching!
Accedi alla pagina >>
