
Benvenuti nell'area dedicata ai dirigenti di Scuola primaria e secondaria!
Pearson mira a offrire servizi e contenuti di qualità a tutti i soggetti coinvolti nel mondo dell'istruzione scolastica.
Questa sezione del sito è dedicata ai Dirigenti scolastici della Scuola primaria e della Scuola secondaria.
Qui potrai trovare tutto ciò che ti occorre per rimanere aggiornato sulle proposte Pearson Academy per la formazione professionale dei docenti, sulle novità per i bandi e PON, per i PCTO e i progetti di orientamento degli studenti e infine sulle piattaforme digitali Pearson.
Gli articoli in evidenza
Uno sguardo al "nuovo" PEI
Nell'articolo, pubblicato a fine luglio 2022, si tratteggiano gli elementi salienti del Piano Educativo Individualizzato, documento cardine per la progettazione scolastica inclusiva, e si fornisce una proposta didattica operativa per la stesura degli obiettivi.
Per una formazione docenti a 360°
Presso il CFP “Giuseppe Veronesi” di Rovereto sta avendo luogo un’esperienza formativa e laboratoriale in grado di raccordare in un unico percorso organico aspetti metodologico-didattici e di aggiornamento disciplinare. Ve la raccontiamo in questo nuovo articolo.
Per una strategia dell'orientamento
Moltissimi giovani ogni anno si trovano a dover scegliere quel famoso “cosa fare dopo”. Per prendere una decisione consapevole, prima di tutto bisogna aver lavorato su di sé, aver indagato le proprie propensioni e chiarito quali sono le possibilità che si presentano. Ma la scuola li ha accompagnati?
MEPA per sempre, ovvero come complicarci inutilmente la vita
Le ultime modifiche apportate alla piattaforma MEPA possono creare non poche difficoltà ai dirigenti. Proviamo a vederle nel dettaglio, a fare un po’ di chiarezza e fornire alcune indicazioni su come muoversi.
Scopri le nostre proposte per il Decreto 170
La proposta per il Decreto 170 si rivolge sia ai docenti, con l’intento di sostenerli e fornire loro conoscenze e strumenti per condurre al meglio il percorso formativo, sia a studentesse e studenti, proponendo attività didattiche, percorsi formativi, laboratori condotti da professionisti ed esperti.
Progetto SOS PON con Mario Schember
Pearson, in collaborazione con Mario Schember, propone alle scuole e ai singoli interessati un progetto di formazione, servizio e assistenza procedurale e tecnica per la gestione dei PON FESR e FSE.

Il progetto Pearson per l'orientamento e le soft skills
Scopri Smart Class Orientamento!
Smart Class Orientamento è un percorso di formazione pensato per fornire a studentesse e studenti conoscenze per orientarsi nel mondo del lavoro, imparare quali sono i trend e quali competenze sono indispensabili in qualsiasi settore professionale.
Orientamento e Soft Skills
Scopri il nuovo corso blended e la piattaforma eLearning Pearson Academy Diventare docenti orientatori a cura di Eleonora Saladino e Stefano Quaglia per docenti di ogni ordine e grado.
Scopri la piattaforma eLearning >> | Scopri il corso blended >>
Orientamenti a 360°
Per supportare i giovani in una scelta consapevole è importante che i docenti mettano in atto una strategia di orientamento efficace e coerente, che cominci dalla Scuola primaria e guidi studentesse e studenti alla scoperta delle proprie reali aspirazioni.

Scopri i nostri corsi blended!
I corsi blended si rivolgono ai docenti delle Scuole di ogni ordine e grado e sono percorsi personalizzabili di formazione, condivisione e confronto in diretta online con un esperto, abbinate a videolezioni, corsi e materiali per l'autoformazione sui temi caldi della Scuola di oggi.
Piano RiGenerazione Scuola: le offerte Pearson Academy
Scopri tutte le proposte formative di Pearson Academy per il Piano RiGenerazione Scuola, tra le priorità ministeriali 2022, e accompagna le giovani generazioni ad abitare il mondo in modo nuovo e sostenibile.
Scopri il libro Potenziare l'apprendimento
Il manuale, creato con l'obiettivo di fornire ai docenti saperi e strumenti per realizzare progetti concreti di crescita individuale e collettiva, propone riflessioni e strategie per aprire le porte al futuro e al cambiamento a chiunque lo desideri.
Piattaforme digitali Pearson
Vuoi una classe sempre più attiva a coinvolta? Scegli Smart Class!
L’offerta Smart Class si arricchisce di contenuti e strumenti didattici per rispondere in modo mirato a bisogni e scopi specifici. Scopri le piattaforme Smart Class e scegli quella che fa al caso tuo.
myAtticus: quest'estate allena il Latino con noi!
Scopri la piattaforma digitale per personalizzare l'apprendimento del Latino, grazie all'intelligenza artificiale.
Math Result: la proposta Pearson per l'apprendimento della matematica online
Ecco la piattaforma per consolidare le competenze in matematica o colmare eventuali lacune.
#GenerazioneParità è il progetto Pearson che riassume l'idea di parità e inclusione che vogliamo portare concretamente nella scuola, attraverso la produzione editoriale, le attività di formazione, le ricerche sul campo, i progetti speciali e le attività di comunicazione.
Nella consapevolezza che crescere le future generazioni nel rispetto della parità e della diversità è la cosa più importante!
Ecco #GenerazioneParità, il progetto per la parità di genere
La parità di genere è un traguardo fondamentale e riguarda ogni aspetto della nostra vita.
Scopri il progetto Pearson dedicato al tema per crescere bambine e bambini pari e diversi insieme alla scuola, per la scuola.
Volume omaggio per docenti: #GenerazioneParità
Con spunti, riflessioni, interviste, contenuti e attività didattiche da svolgere in classe, per costruire concretamente una riflessione e una sensibilità attiva sul tema. Richiedi al tuo Agente la copia!
Scopri il volume Educare alla parità
Scritto da esperti di varia formazione, questo volume propone attività e suggerimenti didattici per accompagnare docenti di ogni ordine e grado nella sfida che spetta anche alle scuole, quella di riequilibrare le evidenti asimmetrie tra uomini e donne in molti ambiti della sfera sociale, economica e lavorativa.
Il progetto Pearson che valorizza le discipline scientifiche per la formazione della forma mentis dei cittadini e delle cittadine di domani, dalla Scuola primaria alla secondaria di secondo grado.
Scopri MySTEM, il progetto per valorizzare le STEM
Il futuro si sperimenta a scuola grazie al progetto Pearson MySTEM, pensato per valorizzare le discipline scientifiche dalla Scuola primaria sino alla Scuola secondaria, creando nelle studentesse e negli studenti di oggi la forma mentis per diventare le cittadine e i cittadini di domani.
Scopri L'approccio STEM. Corso base con attività didattiche disciplinari
Il corso che affianca i docenti nell’aggiornamento delle metodologie didattiche in ambito STEM, una proposta di formazione MySTEM Academy a completamento delle nostre proposte editoriali.
Scopri Smart Class STEM
Sei un docente di materie scientifiche alla ricerca di una ricca offerta di contenuti digitali ed esercizi interattivi sulle materie STEM? Smart Class STEM fa al caso tuo!
Scopri la proposta pensata per rinnovare lo studio delle discipline STEM, consolidare conoscenze e competenze e favorire il recupero.