L’Esame di Stato 2018 al termine del secondo ciclo

DIRIGENTI - MAGGIO 2018 - INCLUSIONE- JEPG - Esami stato - shutterstock_543880450.jpg

Istruzioni e modalità operative e organizzative

ESAME DI STATO

Analizziamo, assieme al Dirigente Scolastico Agostino Miele, articolo per articolo, l’ordinanza ministeriale n. 350, pubblicata dal MIUR il 2 maggio 2018, con particolare attenzione alle istruzioni e alle modalità organizzative e operative per affrontare l’Esame di Stato al termine della Scuola secondaria di secondo grado.

di Agostino Miele

L’Ordinanza ministeriale del MIUR n. 350 del 2 maggio 2018 detta le istruzioni per lo svolgimento degli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole statali e paritarie per l’anno scolastico 2017/2018.
L’ordinanza consta di una formula iniziale e di 33 articoli. Agostino Miele, dirigente scolastico, ne esamina i punti principali in un documento di sintesi allegato in PDF al piedi della pagina.

L'indice dei contenuti

Art. 1 - Inizio della sessione di esame p. 4
Art. 2 - Candidati interni p. 4
Art. 3 - Candidati esterni p. 5
Art. 4 - Sedi degli esami p. 5
Art. 5 - Presentazione delle domande p. 6
Art. 6 - Documento del consiglio di classe p. 6
Art. 7 - Esame preliminare dei candidati esterni p. 6
Art. 8 - Credito scolastico p. 6
Art. 9 - Crediti formativi p. 7
Art. 10 - Commissioni d'esame p. 8
Art. 11 - Sostituzione dei componenti le commissioni p. 8
Art. 12 - Riunione plenaria e diario delle operazioni p. 8
Art. 13 - Riunione territoriale di coordinamento p. 9
Art. 14 - Calendario delle prove p. 9
Art. 15 - Riunione preliminare p. 10
Art. 16 - Plichi per la prima e la seconda prova scritta p. 12
Art. 17 - Prima prova scritta p. 12
Art. 18 - Seconda prova scritta p. 12
Art. 19 - Terza prova scritta p. 12
Art. 20 - Correzione e valutazione delle prove scritte p. 12
Art. 21 – Colloquio p. 13
Art. 22 - Esami dei candidati con disabilità p. 14
Art. 23 - Esame dei candidati con DSA e BES p. 14
Art. 24 - Assenze dei candidati. Sessione suppletiva e straordinaria p. 16
Art. 25 – Verbalizzazione p. 16
Art. 26 - Voto finale, certificazione, adempimenti conclusivi p. 17 4
Art. 27 - Supplemento Europass al Certificato p. 17
Art. 28 - Pubblicazione dei risultati p. 17
Art. 29 - Versamento tassa erariale e contributo p. 18
Art. 30 - Accesso ai documenti scolastici e trasparenza p. 18
Art. 31 – Termini p. 18
Art. 32 - Esami nella regione Valle d'Aosta e nella provincia autonoma di Bolzano p. 18
Art. 33 - Disposizioni organizzative p. 19

Scarica il documento completo in PDF cliccando qui di seguito.

 

Agostino Miele, dirigente Scolastico, collabora con Pearson Italia per l'aggiornamento professionale dei dirigenti scolastici e dei docenti.
È formatore su vari temi quali le problematiche per gli alunni con BES, formatore sull’esame di stato negli istituti secondari di secondo grado, formatore per dirigenti scolastici su tematiche relative alla professione. È autore del Quaderno Pearson Academy Alternanza scuola-lavoro. Come e perché rivolto ai docenti della Scuola secondaria di secondo grado.