La qualificazione AIF per i formatori Pearson

Il futuro della nostra formazione

ORIENTAMENTO

La formazione docenti è per Pearson una priorità. Il nostro obiettivo è garantire una qualità alta, fondata su contenuti validati e professionalità dei formatori. Per questo abbiamo avviato una partnership con AIF, l'Associazione Italiana Formatori, al fine di ottenere da un ente terzo il riconoscimento della professionalità dei nostri formatori, garantita dagli standard dell'associazione e dall'iscrizione al suo registro professionale.

La formazione dei docenti è sempre più una priorità per supportare la scuola verso il cambiamento di modelli, formati, strumenti che si sta imponendo. L’offerta è molto ampia e comprensibilmente per lo più insiste sulle medesime tematiche, le più rilevanti e significative.

Ma come avere una garanzia di qualità? Pearson da più di dieci anni offre alle scuole e ai singoli docenti una formazione in cui spende tutta la propria esperienza e conoscenza del mondo della scuola e in cui mette in campo il proprio know how didattico e formatori competenti, avvalendosi di un comitato scientifico costituito proprio a garanzia della rilevanza e scientificità dei contenuti.

Ma dal prossimo anno faremo un passo in più. Per valorizzare la professionalità dei nostri formatori abbiamo firmato un accordo con AIF – l’Associazione Italiana Formatori – che prevede la loro iscrizione nel registro di AIF.

Si tratta dell’opportunità di un riconoscimento di qualità da parte di un ente terzo, che ha nella propria mission l’obiettivo di riunire tutti coloro che esercitano professionalmente l’attività di formazione e di rispondere alla loro esigenza di sviluppo professionale e crescita culturale.
Con la partnership Pearson-AIF si costituirà un nuovo registro professionale, denominato Comunità Education, riservato ai formatori della scuola e per il quale sarà chiesto il riconoscimento del Miur. Potranno farne parte i formatori Pearson e i formatori già AIF in possesso dei requisiti richiesti.

A partire da gennaio 2021 saremo in grado di offrire alle scuole una formazione a doppia certificazione: Pearson – garante dei contenuti e dell’aderenza ai bisogni di docenti e studenti – e AIF – garante della professionalità dei formatori.

 

Ti piacerebbe ricevere la newsletter Dirigere la scuola?

Se anche tu desideri ricevere la newsletter Pearson con le ultime novità e gli approfondimenti sul mondo della scuola di oggi, registrati al sito come dirigente scolastico!

Registrati al sito >>