La scuola riparte… dai PON!
Proposte e suggerimenti per la gestione dei Progetti Europei
SOS PON
La scuola è ricominciata e il tema della gestione dei fondi ministeriali diventa centrale in questo periodo. Per offrire un supporto ai Dirigenti scolastici e a tutti i funzionari scolastici che si occupano delle procedure necessarie al buon funzionamento della macchina amministrativa e gestionale dei progetti proponiamo alcuni strumenti operativi, tra cui webinar, blog e ambienti virtuali.
In questi ultimi anni, e soprattutto in questi ultimi mesi, il mondo della scuola ha ricevuto un numero cospicuo di fondi che sono andati ad aggiungersi agli storici finanziamenti derivanti dai Fondi sociali europei dei FESR e FSE, che hanno richiesto uno sforzo progettuale e gestionale non sempre supportato da sufficienti competenze all’interno del personale scolastico.
Pearson, pertanto, si è posta l’obiettivo di realizzare una serie di strumenti operativi (webinar, ambienti virtuali, piattaforme elearning e corsi di formazione) destinati a Dirigenti scolastici, Direttori amministrativi e docenti per supportare molto concretamente l’organizzazione e la gestione dei Progetti Europei, accompagnando passo dopo passo i funzionari scolastici nell’esecuzione di tutte le procedure necessarie al buon funzionamento della macchina amministrativa e gestionale dei progetti stessi.
Nel libro digitale La gestione dei Progetti Europei Mario Schember affronta il tema in modo graduale e sistematico, offrendo numerosi esempi operativi. Potete scaricare qui il primo capitolo del volume, ma per visualizzare l’indice e saperne di più visitate la pagina dedicata sul sito.
Mario Schember è anche il moderatore del Blog SOS PON: un ambiente virtuale e gratuito di Pearson aperto a docenti, dirigenti e personale amministrativo delle scuole, attraverso cui i partecipanti possono porre quesiti, leggere e commentare i post realizzati dall’esperto, condividendo questa esperienza con gli altri membri iscritti.
Il Blog gratuito SOS PON ha l’intento di rispondere alle tante domande che nascono nel momento in cui una scuola è interessata al mondo dei PON e dei finanziamenti in generale.
La necessità è soprattutto quella di dare risposte in tempi celeri, fondate su un’esperienza ventennale e sulla conoscenza della normativa e non solo su personali interpretazioni.
Gli argomenti trattati nel Blog riguardano principalmente:
- il codice degli appalti in relazione agli acquisti nei progetti FSE e FESR;
- le corrette procedure di selezione delle figure professionali (esperti e tutor; progettisti e collaudatori; figure di supporto…);
- la gestione della piattaforma GPU per i FESR e FSE;
- la gestione della piattaforma SIF per le certificazioni a costi reali o a costi standard.
Su questi stessi temi, ma in particolare sulla gestione delle problematiche che possono intervenire, Pearson organizza una serie di webinar gratuiti. Il primo incontro ha avuto luogo qualche giorno fa con Mario Schember: proponiamo a questo link la registrazione per chi se lo fosse perso!
Referenze iconografiche: Dmitry Demidovich / Shutterstck
Progetto SOS PON
Le proposte Pearson per la gestione dei PON FESR e FSE
Scopri il progetto completo >>
Ti piacerebbe ricevere la newsletter Dirigere la scuola?
Se anche tu desideri ricevere la newsletter Pearson con le ultime novità e gli approfondimenti sul mondo della scuola di oggi, registrati al sito come dirigente scolastico!