Chiedi all'esperto

Il servizio Pearson di supporto e tutoring per i nuovi Dirigenti scolastici

Gentili colleghi,
a qualche settimana dall’avvio dell’anno scolastico, annunciamo l’avvio di una nuova iniziativa dedicata in modo particolare ai nuovi Dirigenti, ma naturalmente aperta a tutti voi: Chiedi all’esperto. Un servizio di supporto e tutoring per i nuovi dirigenti scolastici.

Perché questa proposta?

Il Dirigente scolastico è sicuramente a rischio di solitudine nelle sue numerose e complesse responsabilità nell'esercizio della sua funzione. Dovrà avvalersi delle risorse umane e professionali presenti a scuola, ma, soprattutto, nel muovere i primi passi da dirigente, avrà bisogno di essere accompagnato e rassicurato anche dall'esterno. Il servizio offerto da Pearson va in questa direzione.
Daremo risposta a tutti i dubbi e domande relativi ai diversi aspetti dirigenziali, per guidare le attività degli organi collegiali (collegi docenti, consigli di classe, dipartimenti, consiglio di istituto…), l’organizzazione della vita scolastica (organigramma, funzionigramma, piano delle attività del personale docente, piano di attività del personale ATA, Direttiva al Direttore dei servizi generali e amministrativi, …) e anche i rapporti con l'esterno (reti di scuole, amministrazione scolastica, enti locali, altre pubbliche amministrazioni).

Potrete scrivere una mail a esperto.risponde@pearson.com.

Noi metteremo la nostra esperienza a disposizione dei Dirigenti, nuovi e non, che ci scriveranno.

Inoltre vi proponiamo un webinar al mese, in cui accompagneremo i neo Dirigenti nell’espletamento di tutti gli adempimenti dovuti, daremo indicazioni su alcuni aspetti di carattere organizzativo-didattico o gestionale mirati al miglioramento della qualità dell’offerta formativa o della produttività degli Organi Collegiali. Affronteremo le questioni riguardanti la rendicontazione sociale, il Piano di Miglioramento annuale e il Piano triennale dell’Offerta formativa, i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), l’autovalutazione, il Programma annuale, la contrattazione con la RSU.

Giuseppe Bonelli e Agostino Miele

Giuseppe Bonelli
Dirige l’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia, è stato Dirigente scolastico e ha ricoperto diversi incarichi presso il Miur – in particolare ha collaborato con i ministri De Mauro e Fioroni. Ha lavorato come Dirigente tecnico presso l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, dove tra il 2013 e il 2015 ha assunto la dirigenza dell’Ufficio Ordinamenti scolastici ed Esami di Stato. Consulente di Pearson Italia, collabora con la newsletter “Folio.net” e “Dirigere la scuola” ed è coautore del volume In concorso. Guida per affrontare con successo la prova preselettiva (con Sonia L’Innocente e Mariano Pierantozzi, “Pearson Academy. Insegnare nel XXI secolo”).

 

Agostino Miele
Dirigente scolastico e formatore per docenti e dirigenti, è consulente di Pearson Italia per le tematiche della didattica per alunni BES, l’esame di stato, la professione dirigente. È autore, tra l’altro, di alcuni volumi della collana “Quaderni di Pearson Academy”, tra i quali Guida al nuovo Esame di Stato; L’alternanza scuola-lavoro (con Daniela Lazzati).