
Un’esperienza di Scuola aperta
Intervista a Angelo Lucio Rossi e Rossella Viaconzi
OSSERVATORIO DIDATTICO
Abbiamo avuto il piacere di ospitare Angelo Lucio Rossi e Rossella Viaconzi, rispettivamente dirigente scolastico e vicepreside dell’Istituto comprensivo di Via Pareto a Milano, che ci hanno raccontato la loro bellissima esperienza di Scuola aperta.
Lo scorso 12 febbraio è stato firmato un Protocollo di intesa tra Assessorato all’Istruzione del Comune di Milano e Ufficio scolastico provinciale di Milano per il progetto “Scuole aperte 2.0”. L’intento è valorizzare il rapporto tra scuola e territorio, ampliando l’offerta formativa delle scuole che diventano luoghi di incontro e socialità, centri civici di riferimento per la comunità territoriale di riferimento.
Angelo Lucio Rossi e Rossella Viaconzi praticano già da alcuni anni un'esperienza di questo tipo. In questa intervista ci spiegano in che cosa consiste la loro proposta, come interagiscono i soggetti coinvolti e soprattutto il valore formativo, culturale e civico che questa esperienza offre ai ragazzi e alle loro famiglie.
PRIMA PARTE
Un’esperienza di Scuola aperta

SECONDA PARTE
Chi trae vantaggi da questa esperienza?
