Prima che tu inizi a leggere vorrei presentarmi.
Il mio nome è Antonella Accili. La mia avventura come dirigente scolastico è iniziata otto anni fa. Ora sto ultimando il mio sesto anno come dirigente titolare presso l’ICS “Evangelista di Piandimeleto” a Piandimeleto, e il mio terzo anno come dirigente reggente dell’ICS di Sant'Angelo in Vado, entrambi nell'entroterra del Montefeltro, in provincia di Pesaro-Urbino.
Ho scelto di fare il dirigente per poter realizzare “la scuola dei miei sogni”. Perché volevo concretizzare la vision di scuola che avevo dentro di me fin da docente. E un po', devo dire che ci sono riuscita, con l'aiuto e la collaborazione dei miei docenti.
Piandimeleto è oggi una scuola sperimentale, innovativa, attiva anche nel sociale e nella promozione culturale, partecipa intensamente alla vita del territorio, è un punto di riferimento per altre scuole. E questo mi ripaga di tutti i sacrifici di tempo ed economici.
Perciò voglio raccontare la mia esperienza, per dare degli input ai nuovi dirigenti (e anche a quelli “vecchi” interessati a condividere esperienze), per suggerire idee ma soprattutto possibili soluzioni concrete, compresi quei piccoli “trucchi del mestiere” che possiamo mettere in atto grazie alla bellissima legge sull'autonomia scolastica. Non ho la pretesa di insegnare nulla a nessuno: mi pare semplicemente utile raccontare la mia esperienza perché penso possa aprire qualche strada in più da percorrere. E se avrai voglia di contattarmi, per scambiarci idee, per collaborare o anche soltanto per conoscerci, ne sarò contenta.
Vorrei ringraziare Pearson Italia - in particolare Massimiliano Abbritti, Elena Bonifazi, Mila Valsecchi, Emilio Zanette ed Emanuele Canonici - per aver supportato il mio lavoro, anche con preziosi suggerimenti. Auguro ai colleghi dirigenti di trovare anche loro compagni di viaggio così.