Tempo di avventure estive con i nuovi compiti delle vacanze Pearson

Le nuove proposte

COMPITI DELLE VACANZE

Ed eccoci sulla soglia di una nuova estate, mai come quest’anno attesa e carica di aspettative. Tempo per riposarsi, divertirsi, vivere all’aperto il più possibile, respirare… insomma stare bene. Ed è proprio questo l’obiettivo dei nuovi compiti delle vacanze Pearson Summer Adventures e Tutti in vacanza con. Ricchi di esercizi per ripassare con il sorriso, letture e giochi, danno spazio anche al benessere, con semplici esercizi mindfulness per tutta la famiglia.

di Giulia Abbiati e Marta Vitali

Enjoy wonderful Summer Adventures with us!

When summer comes, our first thought is to relax and enjoy some spare time. And I’m quite sure that this is the first thought for everyone, children included. But we must keep in mind that school summer holidays are quite long, and kids need some revision in order not to forget what they have learnt during the school year. As we know, if you don’t use a language, if you don’t practise it, it’s easy to forget it. And we don’t want this to happen!

In order to revise and consolidate, is there anything better than a nice, engaging summer book, full of colours, adventures and challenges? Of course not!

Summer Adventures, as the title itself states, is the summer book that will take your pupils on the best holiday trip ever!
Summer Adventures is the new summer book by Pearson Italia and it provides consolidation in a fun context. In each level pupils will meet new friends, the main characters will lead them through an absorbing scenario where they will discover different natural environments and, from level 4 on, different English speaking countries.

Summer Adventures…

• on the Farm (year 1)
• at the Seaside (year 2)
• around London (year 3)
• around the United States (year 4)
• around the English-Speaking World (year 5)

The real-world context provided will make children feel part of their revision process, and the many exercises will give them the chance to revise all the lexis and structures they have learnt during the school year. The variety of exercises has been designed to help all the students as they meet the needs of the different kinds of learning styles.

Each book is divided into weeks, to help children (and families) organise their work, and there are plenty of games to keep the children’s attention focused and ensure they enjoy their summer homework.

Summer Adventures 5 is focused on bridging the gap between primary and lower secondary school, as it includes grammar maps to to support revision and the kind of activities that children will find in their secondary school books.

Last, but absolutely NOT least, Summer Adventures also have digital books! Not only can you easily access all the audio files from the Pearson MyApp (which you can download for free either on Apple or Android devices), but it also has a digital book with integrated audio files. All the Listening exercises have been recorded by mother tongue speakers.

And it comes with a great new feature: mindfulness exercises for children! Easily downloadable using the QRcodes, there are guided meditation and breathing exercises to help kids enjoy their summer even more!

Surely these are good enough reasons to enjoy some Summer Adventures with us!

Pronti per andare Tutti in vacanza con?

Si può partire per un viaggio, anche senza muoversi da casa? Certo che sì, lo sappiamo bene. Basta aprire un libro e la mente prenderà a volare verso mete reali o immaginarie.
E se tra le mani avete uno dei nuovi libri Pearson per le vacanze, potrete atterrare nel Paese delle Meraviglie, in compagnia di Alice, nel Paese dei Balocchi con Pinocchio, nella giungla con Mowgli o su una nave con l’instancabile Simbad.
Questi i protagonisti di Tutti in vacanza con, compiti delle vacanze che abbinano un classico della letteratura per ragazzi, in riscritture d’autore adatte all’età, a un eserciziario ricco di spunti.

Narrativa e libro dei compiti sono strettamente connessi: il libro dei compiti è organizzato in 8 settimane, ciascuna capitanata da uno dei personaggi del racconto, che prende per mano bambine e bambini.
Le attività sono proposte in maniera graduale, con pagine dedicate a tutte le discipline, compresa l’Educazione Civica.

Un indice molto dettagliato permette all’insegnante di valutare i contenuti di ripasso e, se lo desidera, di selezionare gli argomenti.
Per facilitare lo svolgimento degli esercizi in autonomia, dove serve ci sono brevi e semplici rimandi alla teoria direttamente in pagina. Inoltre, le regole della settimana sono raccolte in mappe e schemi facilmente consultabili da smartphone o tablet attraverso un QRcode.

Come potete leggere nell’articolo di Clelia Tollot (Praticare la Mindfulness a scuola e in vacanza >>), autrice insieme a Giuseppe Assandri del progetto, una novità che ci piace ricordare sono le pagine di mindfulness: ogni settimana si apre con semplici attività per stare bene dedicate a tutta la famiglia. I bambini e le bambine, fin dalla classe prima, possono sperimentarle ascoltando a occhi chiusi la voce di Clelia.

Tutti in vacanza con è anche in versione digitale. Nel libro digitale, e facilmente accessibili da QR, oltre agli schemi di regole e a esercizi in più, troverete l’audiolibro della narrativa (in doppia versione: in italiano e in inglese!) e il percorso Animare i classici con Scratch Junior™.
Di che cosa si tratta? Di un percorso composto da un video e una breve guida digitale, a cura di Benedetta Frezzotti, per dare nuova vita ai protagonisti dei racconti attraverso la app (gratuita e sicura!) Scratch Junior.
Intuitivo e divertente, permette di familiarizzare con il coding e al contempo di sviluppare la creatività.

Pronti a partire?

Per sfogliare tutte le proposte Pearson per le vacanze vai: Libri per le vacanze della Scuola primaria >>

Referenze iconografiche: PEPPERSMINT / Shutterstock

Libri per le vacanze della Scuola primaria

Scopri tutte le proposte editoriali Pearson per l'estate: libri pensati per ripassare quanto appreso nel corso dell'anno ma anche per tenere accesa la mente con attività stimolanti e divertenti.

Scopri le proposte di inglese >>

 

Giulia Abbiati e Marta Vitali, redazione Scuola primaria Pearson Italia.

Ti è piaciuto l’articolo?