STEM a 360°: tra proposte editoriali e formazione
Scopri il corso che affianca i docenti nell’aggiornamento delle metodologie didattiche in ambito STEM
Le nostre proposte editoriali si completano grazie alla formazione per il docente. Perciò quest'anno tutte le proposte di ambito scientifico di Scuola primaria e secondaria si arrichiscono con il corso L'approccio STEM. Corso base con attività didattiche disciplinari pensato per accompagnare tutti i docenti nell'aggiornamento della didattica STEM.
Scopri il corso dedicato all'approccio STEM
In Pearson crediamo che le proposte editoriali si arricchiscono sempre con la formazione. Per questo da settembre sarà disponibile all'interno di KmZero L'approccio STEM. Corso base con attività didattiche disciplinari, il corso integrato in tutte le proposte editoriali di area scientifica a marchio LANG, Edizioni scolastiche Bruno Mondadori e Pearson per le Scienze, dalla Scuola primaria fino alla Scuola secondaria di I e II grado.
Grazie al corso sarà possibile fruire di una formazione di base in ambito STEM e portare in classe attività didattiche relative alle principali tematiche STEM come ad esempio la robotica educativa, il coding, l'educazione al pensiero matematico e scientifico e il problem solving!



Inizia un percorso di formazione con MySTEM Academy
L'offerta di Pearson Academy si rivolge ai docenti di ogni ordine e grado e propone una formazione verticale, ibrida e innovativa, articolata in diverse tipologie di corsi, per favorire e sostenere la conoscenza delle metodologie didattiche delle discipline STEM, sfruttando le potenzialità del digitale e allineando i percorsi didattici della scuola italiana agli standard internazionali e al nuovo contesto come previsto dalle indicazioni ministeriali, dal PNRR e dal PNFD.
I nostri corsi affrontano la didattica STEM da una pluralità di prospettive, si avvalgono del contributo di esperti di più settori e si articolano secondo diversi formati: piattaforme elearning, corsi blended per le scuole, webinar in diretta e registrati, a cui si aggiungono i libri della collana per docenti Insegnare nel XXI secolo e I quaderni Pearson Academy.
Scopri MySTEM Academy >>

Scopriamo il progetto MySTEM
Le iniziative di formazione Pearson Academy in ambito STEM fanno parte del progetto MyStem, con cui Pearson Italia vuole valorizzare il ruolo delle discipline scientifiche nella formazione dei cittadini di domani, dalla Scuola primaria alla secondaria di secondo grado.
Le discipline scientifiche e tecnologiche (indicate con l'acronimo STEM) svolgono un ruolo fondamentale nella formazione di studentesse e studenti, essenziali per sviluppare le competenze oggi più richieste nel mondo del lavoro e più significative per la complessità del contesto attuale.
Proponiamo un'ampia offerta di formazione rivolta ai docenti, perché crediamo sia centrale insegnare attraverso un approccio didattico capace di favorire l'acquisizione della forma mentis propria della scienza: affrontare i problemi, formulare ipotesi, “metterle alla prova” e validarne la correttezza.