Geni in gioco

Il kit digitale di Fondazione Telethon, realizzato da Pearson: una collaborazione per condividere l'importanza della ricerca scientifica già a partire dai banchi di scuola

Cos'è Geni in gioco?

Geni in gioco è un kit digitale che dà agli insegnanti la possibilità di affrontare una parte del programma scolastico di biologia approfondendo il tema delle malattie genetiche rare e agli studenti l'opportunità di acquisire conoscenze di biologia di base in modo interattivo e stimolante.
Il kit, infatti, fa vestire ai ragazzi i panni di un ricercatore e affrontare un percorso interattivo, dalla diagnosi alla terapia di un paziente affetto da una malattia genetica rara.

Gioco interattivo

Il kit permette di acquisire, in modo innovativo, competenze in biologia di base, genetica e anatomia.

Malattie genetiche

La piccola biblioteca scientifica sulle malattie genetiche offre ulteriori contenuti utili per sviluppare ricerche e tesine.

Strumenti

Grazie a questo strumento, gli insegnanti potranno organizzare lezioni coinvolgenti per gli studenti, durante le ore di lezione.

Testimonianze

Per approfondire i temi si avranno a disposizione quesiti, pillole di approfondimento e testimonianze multimediali.

Il contenuto del kit

Dopo un iniziale test di verifica delle competenze di base, i ragazzi avranno a disposizione 27 percorsi interattivi di approfondimento su altrettante malattie genetiche rare. Sarà possibile effettuare una visita virtuale del laboratorio alla scoperta di test genetici e strumentazioni, oltre a una biblioteca scientifica e una videoteca con tante storie. Richiedi il kit Geni in gioco sul sito di Fondazione Telethon.