CONVEGNO IN PRESENZA | DAL 21 AL 23 OTTOBRE 2022

Partecipa con noi a “Incontri con la Matematica”
Castel San Pietro Terme

Saremo presenti al XXXVI Convegno Nazionale dedicato alla Matematica con una serie di laboratori e seminari dedicati ai docenti di Matematica della Scuola primaria e della Scuola secondaria di I e II grado.
Vuoi partecipare? Scopri di più!

SABATO 22 OTTOBRE DALLE 11:45 ALLE 12:15 | SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO | SEMINARIO

Educare al pensiero matematico. Una proposta di innovazione didattica

Il seminario è tenuto da Enrica Rigotti, Dirigente scolastica Istituto Comprensivo di Brentonico (TN)
L'evento si terrà presso il Centro Congressi Artemide

SABATO 22 DOPPIO APPUNTAMENTO | SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO | LABORATORI

Safari matematico. Laboratorio di matematica in azione

Il laboratorio è dedicato a “trovare” la matematica nella realtà che ci circonda. In questo laboratorio verrà chiesto agli insegnanti di lanciarsi in prima persona in una vera e propria “caccia alla matematica”, da utilizzare poi in classe per mettere alla prova le capacità degli studenti di affrontare sfide matematiche legate alle loro conoscenze numeriche e geometriche e alla realtà che ci circonda.
Con Giulia Bernardi e Martina De Pieri, PiGreco - il Luogo Ideale


Primo appuntamento: sabato 22 ottobre ore 14:00-14:45
Secondo appuntamento: sabato 22 ottobre ore 16:00-16:45
Entrambi gli appuntamenti si terranno nella sala 5 dell'Istituto Alberghiero Scappi

 SABATO 22 E DOMENICA 23 | SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO | LABORATORI

Matematica virale (o quasi). I migliori problemi di matematica che circolano nei social network (gradi 3-8)

Il laboratorio è dedicato ai problemi, indovinelli e giochi matematici che si trovano nei social network. Il 99% dei post purtroppo è poco significativo, ma nel restante 1% si possono trovare dei piccoli gioielli utilizzabili in classe per l'attività didattica. In questo seminario lavoreremo su alcuni problemi interessanti tratti dai social noti e meno noti, come Facebook, Twitter, StackExchange, Reddit, Medium, etc.
Con Gianfranco Bo, autore Pearson

Primo appuntamento: sabato 22 ottobre ore 15:00.-15:45
Secondo appuntamento: domenica 23 ottobre ore 8:30-9:15
L'appuntamento del sabato si terrà nella sala 5 dell'Istituto Alberghiero Scappi; quello della domenica nella sala 2 del medesimo Istituto

DOMENICA 23 OTTOBRE DALLE 11:15 ALLE 11:45 | SCUOLA PRIMARIA | SEMINARIO

Matematica e gli strumenti di valutazione

Il seminario è tenuto da Enrica Rigotti, Dirigente scolastica Istituto Comprensivo di Brentonico (TN)

L'evento si terrà presso il Centro Congressi Artemide

Le iscrizioni ai laboratori sono aperte fino ad esaurimento posti.

Iscriviti subito >>

Scopriamo il progetto MySTEM

Le iniziative di formazione Pearson Academy in ambito STEM fanno parte del progetto MyStem, con cui Pearson Italia vuole valorizzare il ruolo delle discipline scientifiche nella formazione dei cittadini di domani, dalla Scuola primaria alla secondaria di secondo grado.  

Le discipline scientifiche e tecnologiche (indicate con l'acronimo STEM) svolgono un ruolo fondamentale nella formazione di studentesse e studenti, essenziali per sviluppare le competenze oggi più richieste nel mondo del lavoro e più significative per la complessità del contesto attuale.
Proponiamo un'ampia offerta di formazione rivolta ai docenti, perché crediamo sia centrale insegnare attraverso un approccio didattico capace di favorire l'acquisizione della forma mentis propria della scienza: affrontare i problemi, formulare ipotesi, “metterle alla prova” e validarne la correttezza.  

Scopri il progetto MySTEM >>