
La parità nei nostri libri
Dalla Scuola primaria alla secondaria, per tutte le materie
La nostra attenzione ai contenuti e alle scelte visuali proposte è massima. In particolare, gli obiettivi che ci poniamo sono: fornire un'equa rappresentazione dei generi e un capovolgimento degli stereotipi; utilizzare immagini e contenuti visivi anti-stereotipo; rappresentare pari abilità e competenze contro i pregiudizi di genere; offrire focus sui contributi di entrambi i generi alle discipline; prestare attenzione all'uso di un linguaggio inclusivo; inserire approfondimenti dedicati alla questione di genere.

Scarica di seguito alcuni esempi
Equa rappresentazione dei generi e capovolgimento degli stereotipi
Scarica gli esempi: Scuola primaria - es. 1 | Scuola primaria - es. 2 | Scuola primaria inglese - es. 1 | Scuola primaria inglese - es. 2 | Fisica
Immagini e contenuti visivi anti-stereotipo
Scarica gli esempi: Scuola primaria - es. 1 | Scuola primaria - es. 2 | Scuola primaria - es. 3 | Scuola primaria inglese | SSSG Inglese
Pari abilità e competenze contro i pregiudizi di genere
Scarica gli esempi: Scuola primaria | Scuola primaria inglese | SSPG Scienze | SSPG Tecnologia | SSSG Biologia | SSSG Inglese
Focus sui contributi di entrambi i generi alle discipline
Scarica gli esempi: SSPG Matematica | SSSG Matematica | SSSG Biologia | SSSG Filosofia | SSSG Letteratura inglese
Attenzione all'utilizzo di un linguaggio inclusivo
Scarica gli esempi: Filosofia - es. 1 | Filosofia - es. 2 | Scienze umane
Approfondimenti dedicati alla questione di genere
Scarica gli esempi: Scuola primaria | SSPG Scienze | SSSG Inglese | SSSG Letteratura inglese
