Pearson Always Learning
  • Home Pearson Italia
  • Registrazione / Login
  • My Pearson Place

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto di formazione Pearson Academy
    • Il comitato scientifico Pearson Academy
    • Consulenze e collaborazioni Pearson Academy
    • Consulenti pedagogici, esperti e collaboratori Pearson Academy
  • Formazione
    • Corsi e libri per tema
    • Corsi e libri per modalità di fruizione
  • Formazione gratuita
    • Webinar formativi gratuiti per insegnanti
    • Convegni e seminari
    • I Quaderni Pearson Academy
    • Pearson Education Library
    • 5 STAGIONI: Français | Español | Deutsch
  • Promozioni in corso
  • My Learning Box
  • Homepage >
  • Pearson Academy >
  • Inclusione NAI

    .
  • Homepage >
  • Pearson Academy >
  • Inclusione NAI

    .

Inclusione per studenti NAI 

Nel particolare contesto storico in cui viviamo è fondamentale promuovere ulteriormente l’inclusione degli studenti NAI (Nuovi Arrivati in Italia), anche per evitare fenomeni di esclusione legati alle (in)disponibilità tecnologiche e alla potenziale incomprensione da parte di studenti e famiglie circa le nuove richieste didattiche e organizzative della scuola. Per questo Pearson Academy mette a disposizione una proposta diversificata e declinata a seconda del ciclo di apprendimento.

Perché iniziare un percorso di formazione con Pearson Academy sull’Inclusione per gli studenti NAI?

Perché l’offerta formativa di Pearson Academy risponde all’esigenza dei docenti di supportare gli studenti NAI (Nuovi Arrivati in Italia) a essere in grado di fronteggiare le criticità sul piano dell’accesso ai contenuti e delle relazioni interpersonali,
attraverso un approccio multiculturale e multilingue.

La nostra proposta formativa fa riferimento alla normativa italiana, che prevede l’ingresso immediato in una classe di pari età anagrafica.

Continua a leggere

Scopri la proposta formativa

In questa situazione così complessa, quali strategie si possono mettere in atto per cercare di rendere la scuola inclusiva
per tutti e per gestire contemporaneamente studenti con un vissuto linguistico e culturale differente?

PIATTAFORMA ELEARNING

Ero straniero
Normativa, metodologia, didattica inclusiva interculturale per studenti NAI

Autore: Fabio Caon

Durata: 12 ore

Scopri di più

CORSO BLENDED

Ero straniero
Normativa, metodologia, didattica inclusiva interculturale per studenti NAI

Autore: Fabio Caon

Durata: 25 ore

Scopri di più

LIBRO

Educazione interculturale in classe

Una prospettiva edulinguistica

Autori: Fabio Caon, Sveva Battaglia, Annalisa Brichese

Scopri di più

LIBRO

L'inclusione linguistica

Facilitare l'apprendimento di studenti con BES

Autori: Fabio Caon, Carlos Alberto Melero Rodríguez, Annalisa Brichese

Scopri di più

Contatti utili

Scrivici per ricevere maggiori informazioni riguardo l'offerta formativa e i prodotti Pearson Academy


Contattaci

Qual è il valore aggiunto della formazione Pearson Academy?

La dimensione operativa: presentare nel concreto modelli di azione didattica, con attività stratificate e differenziate,
completi delle risorse di riferimento per la progettazione, la realizzazione e la valutazione delle attività da svolgere insieme agli studenti.
Una proposta diversificata e declinata a seconda del ciclo di apprendimento.

Essendo i contenuti disciplinari mediati principalmente dalla lingua, la formazione di Pearson Academy si propone di fornire ai docenti suggerimenti e percorsi sia metodologici che relazionali, con lo scopo di rendere la classe l’ambiente di apprendimento inclusivo per eccellenza.

I punti di forza

Cosa prevede la normativa italiana?

La normativa italiana, secondo quanto riportato dalla Circolare ministeriale dell'8 gennaio 2021, n.2, prevede l’ingresso immediato in una classe di pari età anagrafica da parte degli studenti stranieri neoarrivati e la necessità di un adattamento delle programmazioni.

Torna alla homepage di Pearson Academy

Scopri i prodotti della formazione in ambito Inclusione

CHI SIAMO

  • Pearson in Italia e nel Mondo

CONTATTI

  • Sede
  • Agenti di zona
  • Consulenti universitari
  • English Consultants
  • Area per le librerie
  • Ufficio formazione ed eventi
  • Lavora con noi
  • Ufficio stampa

SUPPORTO

  • Registrazione
  • Attivazione
  • Tutti i problemi

DOCUMENTAZIONE

  • Le nostre norme di comportamento
  • Codice di autoregolamentazione
  • Accessibilità
  • Certificazione qualità
  • Termini e Condizioni d'uso
  • Risoluzione online delle controversie
  • Policy editoriale per terze parti e partner commerciali
  • Pearson Italia © 2020, tutti i diritti riservati. P.I. 07415430011
  • Dati societari
  • Privacy
  • Cookie policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti comunicazioni in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.

Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina acconsenti all’uso dei cookie.

Learn More Close this message and continue