Formazione disciplinare: i corsi in presenza in collaborazione con Casa del Manzoni a Milano
Anche quest'anno abbiamo il piacere di presentarvi il calendario dei corsi in presenza organizzati in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Manzoniani, che adottano modalità inedite e innovative per l’insegnamento dell’italiano, anche in vista del nuovo esame di maturità, (per saperne di più sul Centro, visita la pagina).
La scrittura del testo
Modulo 4: 4, 11 febbraio 2019
Modulo 5: 18, 25 febbraio 2019
Leggere e interpretare
il testo letterario
Modulo 6: 11, 18 marzo 2019
Modulo 7: 1, 8 aprile 2019
I percorsi a disposizione
Il corso ha l'obiettivo di rispondere a una crescente esigenza di recuperare la tecnica della scrittura di disparati generi letterari, anche nell'ottica della prova di Italiano della maturità.
Modulo 4: 4, 11 febbraio 2019, dalle 15.30 alle 18.00
● Il racconto breve (e il romanzo), Marco Balzano (scrittore)
● Il saggio breve, Giuliana Nuvoli (UNIMI)
Modulo 5: 18, 25 febbraio 2019, dalle 15.30 alle 18.00
● L'articolo di giornale, Alessandro Zaccuri (giornalista)
● L'analisi del testo letterario, Giuliana Nuvoli (UNIMI)
Gli incontri si terranno presso il Centro Nazionale di Studi Manzoniani (vedi sulla mappa).
Per maggiori informazioni scrivi a formazione.to@pearson.com.
L'offerta base
Potrai acquistare primo o secondo ciclo singolarmente, al costo di € 60 ciascuno:
Modulo 4: 4, 11 febbraio
Prezzo: € 60 (esente IVA)
Modulo 5: 18, 25 febbraio
Prezzo: € 60 (esente IVA)
Oppure potrai acquistare entrambi i cicli al prezzo promozionale di € 100:
Modulo 4+5
Prezzo: € 100 (esente IVA)
Informazioni sul pagamento
Tutti i nostri corsi sono acquistabili con Carta del docente e con Bonifico bancario.
I percorsi a disposizione
Facendo seguito alla positiva esperienza dei Corsi di Formazione Docenti 2017/2018, verranno tenuti laboratori con attori del Piccolo Teatro in compresenza - per la parte della lettura critica del testo - della professoressa Giovanna Nuvoli. Verranno insegnate le tecniche fondamentali di impostazione ed emissione della voce e le modalità con le quali il testo vada interpretato per una corretta trasmissione orale.
Modulo 6: 11, 18 marzo 2019, dalle 15.30 alle 18.00
● Leggere la Divina Commedia, Salvatore Drago (Piccolo Teatro di Milano)
● Leggere la Divina Commedia, Alfonso de Vreese (Piccolo Teatro di Milano)
Modulo 7: 1, 8 aprile 2019, dalle 15.30 alle 18.00
● La lettura del testo in prosa, Alfonso de Vreese (Piccolo Teatro di Milano)
● La lettura della lirica, Walter Rizzuto (Piccolo Teatro di Milano)
Gli incontri si terranno presso il Centro Nazionale di Studi Manzoniani (vedi sulla mappa).
Per maggiori informazioni scrivi a formazione.to@pearson.com.
L'offerta base
Potrai acquistare primo o secondo ciclo singolarmente, al costo di € 60 ciascuno:
Modulo 6: 11, 18 marzo
Prezzo: € 60 (esente IVA)
Modulo 7: 1, 8 aprile
Prezzo: € 60 (esente IVA)
Oppure potrai acquistare entrambi i cicli al prezzo promozionale di € 100:
Modulo 6+7
Prezzo: € 100 (esente IVA)
Informazioni sul pagamento
Tutti i nostri corsi sono acquistabili con Carta del docente e con Bonifico bancario.
Centro Nazionale di Studi Manzoniani
Il Centro Nazionale di Studi Manzoniani è stato istituito al fine «di promuovere e coordinare gli studi e le ricerche intorno alla vita ed alle opere di Alessandro Manzoni e ai movimenti culturali che si connettono alla sua personalità di letterato e di pensatore».
Per maggiori informazioni su Casa Manzoni, visita la pagina!
Tutti i corsi sono acquistabili tramite bonifico bancario, scrivendo a formazione.to@pearson.com, oppure con Carta del Docente.
Utilizzare la tua Carta del Docente è semplicissimo!
Se hai deciso di utilizzare la tua Carta del docente per acquistare un corso di formazione Pearson, dovrai solamente compiere 3 semplici passaggi.
- Vai al sito del MIUR Carta del docente e accedi utilizzando la tua Identità digitale (SPID).
- Entra nella tua sezione Portafoglio e clicca su "Crea buono" seguendo la seguente procedura:
- Tipologia di esercente: seleziona "online"
- Ambito: seleziona "formazione e aggiornamento"
- Scegli un servizio: "percorsi formativi istituzioni scolastiche"
- Inserisci l'importo del corso che hai scelto e conferma la creazione del buono. - Torna su questa pagina del sito Pearson e seleziona il corso scelto: per completare l'acquisto ti chiederemo di inserire i tuoi dati per la fatturazione e il codice del buono generato sul sito del MIUR. Riceverai una mail con la conferma del buon esito dell'acquisto.
Per eventuali problemi con l'acquisto Contatta il team di Supporto.