Pearson Always Learning
  • Home Pearson Italia
  • Registrazione / Login
  • My Pearson Place

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto di formazione Pearson Academy
    • Il comitato scientifico Pearson Academy
    • Consulenze e collaborazioni Pearson Academy
    • Consulenti pedagogici, esperti e collaboratori Pearson Academy
  • Formazione
    • Corsi e libri per tema
    • Corsi e libri per modalità di fruizione
  • Formazione gratuita
    • Webinar formativi gratuiti per insegnanti
    • Convegni e seminari
    • I Quaderni Pearson Academy
    • Pearson Education Library
    • 5 STAGIONI: Français | Español | Deutsch
  • Promozioni in corso
  • My Learning Box
  • Homepage >
  • Pearson Academy >
  • Formazione gratuita >
  • Convegni e seminari >
  • Pearson a Fiera Didacta Italia

    .

Fiera Didacta Italia

Dal 20 al 22 maggio 2022

Parteciperemo alla Fiera Didacta Italia con diversi appuntamenti dedicati ai progetti MyFuture e Pearson Academy. Saremo presenti allo stand di C&C, Apple Authorised Education Specialist, con cui offriamo alle scuole il pacchetto Smart Class on iPad. 

La fiera si svolgerà in presenza presso Fortezza da Basso di Firenze. Per partecipare è necessario acquistare il biglietto d'ingresso, con carta del docente o di credito, e in seguito iscriversi a workshop, convegni e seminari di interesse. Inoltre gli incontri rilasciano attestato di formazione.

Acquista il tuo biglietto d'ingresso per Didacta >>
 
I nostri incontri a Didacta
L'approccio STEM è un investimento sul futuro

Venerdì 20 maggio dalle 12.30 alle 13.30, con Simona Cerrato e Monica Pedralli (stand C&C - T50 Padiglione Spadolini, piano terra)

Cresce sempre più la domanda di competenze STEM di alto livello, capaci di garantire al nostro Paese sviluppo economico e benessere sociale. L'attuale scarsità di figure professionali e talenti in ambito scientifico e tecnologico spinge dunque anche la scuola a mettere in campo nuove strategie didattiche che sviluppino nei giovani una mentalità scientifica, ne favoriscano l'ingaggio e l'interesse, ne promuovano i talenti e ne valorizzino le potenzialità in ambito STEM. 

Iscriviti subito >>

RiGenerazione Scuola. Le sfide della transizione ecologica e digitale

Venerdì 20 maggio dalle 17.00 alle 17.45, con Matteo Andreozzi (stand MR Digital - T53 Padiglione Spadolini, piano terra)

Il piano RiGenerazione Scuola promosso dal Ministero dell’Istruzione sollecita la scuola ad assumere un ruolo attivo nel processo della transizione ecologica e digitale. Con Matteo Andreozzi, PhD in Etica ambientale, proviamo a identificare una chiave di lettura per la RiGenerazione e a individuare le buone pratiche capaci di ristabilire un’ideale armonia tra umanità e ambiente. 

Iscriviti subito >>

La didattica orientativa per una scuola che mette al centro la persona

Sabato 21 maggio dalle 11.30 alle 12.30, con Stefano Quaglia, Eleonora Saladino (stand C&C - T50 Padiglione Spadolini, piano terra)

L’orientamento è un’attività complessa: è un processo di progressiva conoscenza di sé e di commisurazione delle proprie aspirazioni e desideri con le personali attitudini e le opportunità offerte dal contesto. L'esperienza scolastica svolge un ruolo centrale in questo percorso in quanto il potenziale “orientante” delle discipline è molto maggiore di quanto abitualmente si sia portati a ritenere.

Iscriviti subito >>

Gli appuntamenti organizzati da C&C
Pearson e iPad: un’alleanza incredibile

Venerdì 20 maggio dalle 15.30 alle 16.30 | Sabato 21 maggio dalle 10.30 alle 11.30 | Domenica 22 maggio dalle 10.00 alle 11.00, con la partecipazione di Dalila Pisapia (stand C&C - T50 Padiglione Spadolini, piano terra)

In questo workshop approfondiremo l’incredibile compatibilità dei prodotti Apple e Pearson, esplorando i più innovativi contenuti editoriali e i più efficaci strumenti digitali: libri liquidi, funzioni di accessibilità ed inclusione, Realtà Aumentata sono solo alcuni dei punti che toccheremo, combinando nel migliore dei modi il meglio dei due mondi.

20 maggio: iscriviti subito >> | 21 maggio: iscriviti subito >> | 22 maggio iscriviti subito >>

La nostra scuola digitale: un ecosistema formidabile

Venerdì 20 maggio dalle 16.00 alle 16.50 (sala E1 - Padiglione Spadolini, piano inferiore)

Per noi di C&C la scelta di iPad non è che l’inizio: da sempre studiamo e adottiamo soluzioni che possano fare da perfetto complemento all’uso del dispositivo Apple per la scuola, perché i docenti e le famiglie che ci scelgono possano contare su un sistema integrato di servizi esclusivi che renda la loro esperienza unica e incredibilmente efficace. Jamf School per la gestione e la configurazione da remoto, Pearson per i contenuti multimediali e i libri liquidi, Logitech per gli accessori, Doodroo perché l’esperienza di scrittura sia davvero realistica, Adobe per la sua imponente suite di App e Wacebo, i migliori e i più intuitivi tra i monitor interattivi. Vi aspettiamo per mostrarvi questa combinazione di soluzioni: secondo noi la migliore che un docente e uno studente possano avere a disposizione oggi. 

Iscriviti subito >>

Vai al sito di Didacta

Scopri il programma completo di Didacta

CHI SIAMO

  • Pearson in Italia e nel Mondo

CONTATTI

  • Sede
  • Agenti di zona
  • Consulenti universitari
  • English Consultants
  • Area per le librerie
  • Ufficio formazione ed eventi
  • Lavora con noi
  • Ufficio stampa

SUPPORTO

  • Registrazione
  • Attivazione
  • Tutti i problemi

DOCUMENTAZIONE

  • Le nostre norme di comportamento
  • Codice di autoregolamentazione
  • Accessibilità
  • Certificazione qualità
  • Termini e Condizioni d'uso
  • Risoluzione online delle controversie
  • Policy editoriale per terze parti e partner commerciali
  • Pearson Italia © 2020, tutti i diritti riservati. P.I. 07415430011
  • Dati societari
  • Privacy
  • Cookie policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti comunicazioni in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.

Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina acconsenti all’uso dei cookie.

Learn More Close this message and continue