Benvenuti nella sezione
CLIL
L’acronimo CLIL, Content and Language Integrated Learning, indica l’apprendimento integrato di contenuti disciplinari in una lingua straniera. Un’opportunità unica per gli studenti, che mentre acquisiscono le competenze di una disciplina, sviluppano al contempo la conoscenza e l’uso di una lingua straniera. Attraverso il CLIL gli studenti si abituano a condividere e a confrontarsi, toccando da vicino l’aspetto multiculturale e multidisciplinare del sapere.

Minicorsi digitali
CLIL e innovazione didattica
Curatore: Letizia Cinganotto
29€ per singolo docente
499 € offerta scuola per tutti i docenti
Scopri di più
Piattaforme eLearning
English and CLIL in remote, blended and hybrid scenarios
Insegnare inglese e CLIL in digitale
Curatrici: Letizia Cinganotto e Donatella Fitzgerald
Ore di formazione: 25
69€ per singolo docente
899 € offerta scuola per tutti i docenti
Scopri di più
Il CLIL e lo sviluppo delle competenze
Curatore: Marina Screpanti
Ore di formazione: 40
79€ per singolo docente
899 € offerta scuola per tutti i docenti
Scopri di più
Corsi blended e in presenza
English and CLIL in remote, blended and hybrid scenarios
Insegnare inglese e CLIL in digitale
Corso blended
Curatrici: Letizia Cinganotto e Donatella Fitzgerald
Scopri di più
Il CLIL come metodologia innovativa
Corso blended e in presenza
Consulente pedagogico: Letizia Cinganotto
Scopri di più
Webinar in diretta e registrati
Lingue Moderne e CLIL. Dalla DaD alla DDI
Webinar in diretta martedì 9 marzo, alle 17.30
Curatore: Letizia Cinganotto
15 €
Scopri di più
Volumi della collana Insegnare nel XXI secolo
CLIL & innovazione
Strumenti, strategie e tecniche didattiche
A cura di Letizia Cinganotto
Edizione cartacea
Scopri di più
Little Citizens
CLIL e Agenda 2030 nella Scuola primaria
A cura di Letizia Cinganotto e Marina Screpanti
Edizione cartacea e digitale
Scopri di più