CORSO BLENDED | INCLUSIONE | PRIMARIA E SECONDARIA DI I E DI II GRADO
L'inclusione degli alunni con disabilità
Questo corso nasce come risposta al Decreto Ministeriale n. 188 del 21.06.2021, che ha reso obbligatoria la formazione del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità. Oggi, infatti, i principi che guidano la logica inclusiva sono entrati a pieno titolo non solo nella quotidiana pratica didattica, ma anche in un certo modo di pensare e costruire i processi di apprendimento, contribuendo ad arricchire le riflessioni attorno all’esigenza di promuovere una nuova cultura del fare scuola.
L’intero percorso, progettato e ideato da CeDisMa, il Centro studi e ricerche sulla Disabilità e Marginalità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, mira a fornire ai docenti di ogni ordine e grado, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, i riferimenti normativi, le indicazioni per una lettura e interpretazione della documentazione diagnostica e i criteri per una progettazione educativo-didattica inclusiva di qualità. Inoltre, un modulo ad hoc per ciascun grado di scuola fornisce strategie, strumenti e modalità di lavoro per una didattica speciale efficace, con momenti laboratoriali per l’utilizzo della griglia di osservazione, dello strumento SWOT e del questionario di autoefficacia.
Il corso dura complessivamente 25 ore ed è fruibile sia in modalità self study sia in modalità blended con lezioni sincrone a cura di formatori CeDisMa.
Il superamento di un test di valutazione finale permetterà il rilascio dell’attestato di partecipazione.
Per le scuole della Lombardia è possibile acquistare una versione specifica del corso che tiene conto delle indicazioni fornite il 4 ottobre 2021 dal Comitato Tecnico Scientifico dell'Ufficio Scolastico Regionale. Il corso è proposto sia nella versione blended (con lezioni in diretta con i formatori) sia nella versione eLearning. Clicca qui per vedere l'indice.

A cura di CeDisMa
Proposta personalizzabile
Scrivici per rivecere un preventivo personalizzato oppure scopri la nostra offerta base.
Tutte le nostre proposte sono personalizzabili
I prezzi riportati di seguito (esenti IVA) sono soggetti a variazioni in base al numero dei partecipanti, delle ore e degli incontri, secondo le esigenze del singolo istituto. Scrivi a formazione@pearson.com per richiedere un preventivo personalizzato in base alle tue esigenze!
Corso blended
Struttura unità formativa
piattaforma eLearning + formatore in diretta (25 ore)
A 1.950 € (iva esente)
Corso self study
Struttura unità formativa
Piattaforma eLearning in autoformazione (25 ore)
A 899 € (iva inclusa)
Codice Mepa FD0919001061N
Per un preventivo personalizzato scrivi a formazione@pearson.com
Proposte per le Scuole Polo
Soluzione tecnico/economica personalizzata per la gestione di un numero elevato di docenti
- Piattaforma eLearning personalizzata con materiali didattici fruibili in autoapprendimento
- Strumenti integrati per videoconferenze sincrone, per la condivisione dei materiali e per la creazione di una community
- Integrabile con lezioni sincrone con esperti Pearson/CeDisMa oppure individuati dalla scuola
- Offerta economica su richiesta
Informazioni utili
Sanoma Italia è ente accreditato dal MIUR quale soggetto che offre formazione certificata al personale della scuola (AOODGPER12676). Siamo presenti sulla piattaforma S.O.F.I.A. Per chi completa il corso e supera tutte le attività con almeno la sufficienza, è previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione.
Modalità di acquisto
Tutte le nostre proposte sono personalizzabili!
Il prezzo è soggetto a variazioni in base al numero dei partecipanti, delle ore e degli incontri, secondo le esigenze del singolo istituto.
Tutti i corsi sono acquistabili tramite Carta del Docente, Carta di Credito e bonifico bancario. Per ottenere informazioni relative al pagamento mediante bonifico bancario oppure per ricevere il link per procedere all'acquisto del proprio corso personalizzato con Carta del Docente o Carta di Credito, è possibile scrivere a formazione@pearson.com.