L’Agenda 2030 in classe

Per fornire a tutti i docenti, e più nello specifico ai docenti di discipline scientifiche, materiali utili per svolgere lezioni di Educazione civica.

Un volume per costruire la cittadinanza scientifica dei ragazzi

La cittadinanza scientifica è un importante tassello nel percorso di formazione degli studenti, e costituisce un aspetto importante dell’Educazione civica. Essa concorre a formare i cittadini del futuro, che devono essere in grado di vivere sempre più consapevolmente la loro vita.

Attraverso gli articoli proposti nel volume L'Agenda 2030 in classe si offrono strumenti per aiutare gli studenti a comprendere i problemi della società moderna, le strategie e le decisioni politiche adottate dai governi dei vari Paesi per risolverli, tenendo necessariamente in considerazione la tutela dell’uomo e dell’ambiente ma anche gli interessi economici che regolano l’esistenza di tutti.

Per acquistare il volume

L’Agenda 2030 in classe
Percorsi per la cittadinanza scientifica sostenibile

Aa.Vv.

ISBN: 9788891926791
Pagine: 96
Prezzo: 7,50 €

Scopri di più >>

L'Agenda 2030 in classe è disponibile per i docenti che adottano i nostri volumi!

Scarica in anteprima alcuni articoli e relative attività didattiche del volume

Che clima che fa

di Vincenzo Barone

Leggi l'articolo >>

Covid-19 e qualità dell’aria

di Giovanni Casavecchia

Leggi l'articolo >>

Wood wide web

di Antonio Varaldo

Leggi l'articolo >>