Corsi e iniziative per docenti di matematica della Scuola secondaria
Nell'ambito delle iniziative Pearson per le Scienze proponiamo una serie di proposte dedicate all'insegnamento della Matematica nella Scuola secondaria di I e II grado, pensate per valorizzarne il ruolo sempre più centrale nel percorso scolastico e nella crescita di ragazzi e ragazze. Scopri di seguito le nostre proposte!
Cercavi informazioni per la Scuola primaria?
Quanto moderna e attuale sia la Matematica lo abbiamo capito in questo ultimo anno in cui ci siamo resi conto che è necessario padroneggiare numeri e strumenti matematici per interpretare la realtà, per capire quello che ci sta accadendo e per valutare la bontà di ciò che ci viene raccontato.
La matematica è una lente attraverso cui guardare il mondo.
Come Pearson per le Scienze siamo convinti di quanto sia importante sostenere e diffondere la cultura matematica. E che sia fondamentale insegnare ai nostri ragazzi, fin dalla scuola primaria e poi lungo tutto il percorso scolastico, ad amare la Matematica, una disciplina che non è fatta solo di regole “da mandare a memoria” ma è fatta di storia, di scoperte, di deduzioni logiche e, perché no, di divertimento.
Per raggiungere questi obiettivi e per ottenere risultati concreti nell'apprendimento della Matematica da parte dei ragazzi, tra cui per esempio migliorare il posizionamento dell’Italia nelle classifiche Ocse-Pisa, crediamo sia necessario definire una nuova strategia didattica. Una strategia che rinnovi alcuni aspetti dell’insegnamento della Matematica nella scuola, per rendere la disciplina più accessibile, senza naturalmente venir meno al rigore.
È una sfida impegnativa cui noi di Pearson, leader mondiale nel settore education, non intendiamo sottrarci fornendo il nostro contributo con nuove proposte editoriali per gli studenti e la scuola di oggi, e con una ricca offerta di seminari, dibattiti e materiali di approfondimento per gli insegnanti.
EtaBeta KmZero. La matematica per tutti
Il corso di Matematica di Gianfranco Bo per la Scuola secondaria di I grado
Dall'autore di Invito alla Natura, Natura Avventura e Life nasce EtaBeta, il corso caratterizzato da un approccio operativo e coinvolgente, che stimola il ragionamento e lo rende accessibile, in grado diverso, a tutti gli studenti.
Scopri di più >>
Matematica in movimento!
Il nuovo corso per i Licei Pearson per le Scienze a cura di Giovanna Guidone
Un corso che nasce dalla lunga esperienza didattica dell’autrice e dalla sua straordinaria passione per la disciplina.
Una proposta costruita per accompagnare gli studenti nel percorso di apprendimento, stimolare la loro curiosità a partire dalla realtà che li circonda, aiutare a stabilire connessioni tra la Matematica e le altre discipline.
Scopri di più >>

Insegnare con l'approccio STEM
Questa sezione di Pearson Academy si rivolge anche ai docenti di matematica con proposte di formazione innovative per conoscere metodologie didattiche delle discipline STEM.

Le proposte per la formazione gratuita

La formazione con Carta del Docente
Gli articoli provengono dalla sezione del nostro sito Science Factory.

"Che cosa NON è la matematica" di Silvia Benvenuti

"Matematica e Design" di Silvia Benvenuti

"I modelli matematici" di Angelo Guerraggio

"Mateturisti in gita…virtuale!?" di Silvia Benvenuti

"Matematica e Musica" di Silvia Benvenuti

"A lezione di matematica con Italo Calvino" di Francesca E. Magni

Il nuovo marchio per l'area scientifica della Scuola secondaria di I e II grado: una proposta integrata di prodotti e servizi per rispondere al sempre più decisivo ruolo delle discipline scientifiche nella formazione degli studenti.