
Diversité et inclusion
Une expérience de social reading en compagnie des héroïnes et des héros de Notre-Dame de Paris
Partirà in autunno il primo percorso di lettura Social Reading interamente dedicato ai docenti di Francese della Scuola secondaria di II grado. Le letture saranno incentrate sui protagonisti dei romanzi di Victor Hugo, a cominciare dagli indimenticabili protagonisti di Notre-Dame de Paris: Quasimodo ed Esmeralda. Il percorso di lettura sarà pubblico, aperto liberamente a docenti, studenti e studentesse di tutta Italia. La lettura dei brani selezionati si svolgerà sull'app gratuita My Social Reading.
Il percorso è stato progettato in dialogo con le più recenti proposte editoriali ed in particolare con il nuovo corso di Letteratura francese Pages plurielles.


Aree disciplinari interessate: insegnanti di Francese della Scuola secondaria di II grado.

Quando si legge: Il percorso partirà ad autunno 2022.

Come partecipare: guarda il videotutorial>>
Ti piacerebbe saperne di più?
WEBINAR IN DIRETTA | 5 MAGGIO ORE 15.30
Héroïnes et héros dans l'œuvre de Victor Hugo
Nouvelles approches méthodologiques et projets de social reading
Con Grazia Bellano Westphal e Maria Vittoria Alfieri
Scopri Pages plurielles
Il percorso Diversité et inclusion è stato progettato in dialogo con le più recenti proposte editoriali 2022/2023 ed in particolare con il nuovo corso di Letteratura francese Pages plurielles.
Un manuale fortemente motivante che aiuta a leggere il passato per collegarsi al presente, integrando perfettamente l’organizzazione cronologica tradizionale con un innovativo approccio tematico, offrendo uno sguardo “pluralistico” sulla letteratura per scoprirne l’attualità.
Entra nella nostra community su Facebook
per rimanere aggiornato su tutte le novità!
Iscriviti al gruppo >>
Informazioni utili
Ti piacerebbe ricevere maggiori informazioni?
Contatta il tuo Agente di zona!
Hai bisogno di aiuto?
Consulta le FAQ oppure contatta il nostro team di supporto!
Immagine © Shutterstock/Stocksnapper