Perché un progetto per l'employability
Grandi cambiamenti e trasformazioni stanno da alcuni anni profondamente modificando il mondo del lavoro – e ora questo processo sta subendo una forte accelerazione. Nei prossimi dieci anni si prevedono cambiamenti profondi nelle professioni e nelle competenze richieste alla forza lavoro.

Globalizzazione, Innovazione tecnologica, Sfide sanitarie, Squilibri demografici, Cambiamenti climatici, Scarsità delle risorse
Globalizzazione, Innovazione tecnologica, Sfide sanitarie, Squilibri demografici, Cambiamenti climatici, Scarsità delle risorse
Globalizzazione, Innovazione tecnologica, Sfide sanitarie, Squilibri demografici, Cambiamenti climatici, Scarsità delle risorse

Molte professioni stanno cambiando, stanno nascendo nuovi lavori, altri invece stanno scomparendo
In un contesto altamente dinamico e in continua trasformazione, aumenta il mismatch tra offerta e domanda di lavoro: i ragazzi in uscita dal percorso formativo non possiedono le competenze necessarie a ricoprire i nuovi profili professionali richiesti. Tutto questo genera:
• Difficoltà a reperire candidati con le competenze necessarie per ricoprire le posizioni vacanti nelle aziende.
• Mancanza di strumenti per la valutazione delle competenze individuali e del curriculum.
• Mancanza di strumenti per l’identificazione delle competenze necessarie nei ruoli professionali perché siano a «prova di futuro».
Le categorie a rischio di occupazione
L'impatto della pandemia di Covid-19 ha aggravato lo scenario, generando una vera e propria disemployability: una difficoltà strutturale di inserimento e reinserimento lavorativo. Le categorie più a rischio di occupazione:
I giovani lavoratori
Le donne
Chi non ha un'istruzione universitaria
I lavoratori a tempo parziale
I dipendenti delle piccole e medie imprese
I lavoratori informali
Professioni 2030. Il futuro delle competenze in Italia
Lo studio predittivo Professioni 2030. Il futuro delle competenze in Italia, promossa da Pearson in collaborazione con Ernst & Young e Manpower Group, ha messo in evidenza come evolverà la domanda di competenze per le professioni del prossimo decennio.
Ha individuato alcune professioni emergenti da qui al 2030 in Italia, mettendo per la prima volta in luce tre categorie di trasformazione dei processi per le professioni:

Fusione
Nuove professioni create dalla fusione di due o più professioni
• Specialisti delle interfacce umane
• Esperti delle applicazioni IOT in agricoltura
• Human-machine teaming managers
• Tecnico delle macchine a guida autonoma

Distacco
Nuove professioni create per distacco di competenze dalle professioni di origine
•Addetti all'integrazione con i robot assemblatori
•Progettista di visite ed eventi virtuali

Ibridazione
Mutazione delle professioni per ibridazione, cioè copiando un sottoinsieme di competenze di altre professioni
•Manovali e personale non qualificato delle costruzioni
•Giornalisti
•Personale non qualificato addetto ai servizi di custodia di impianti
•Esperti legali in imprese
La ricerca consente di generare modelli per l'orientamento e la formazione incentrati sulle competenze di maggiore resilienza al futuro, per ottimizzare l'occupabilità delle persone e indirizzarne le aspettative professionali


La proposta Pearson for Work
In questo contesto Pearson – marchio leader nel mondo per l’educazione e la formazione – ha creato il progetto Pearson for work, un’offerta integrata di strumenti per l’orientamento, servizi, corsi di formazione e certificazioni complementari e supplementari rispetto alla formazione scolastica curricolare, per garantire agli studenti le migliori opportunità d’ingresso nel mondo del lavoro e di soddisfazione professionale e personale.
Orientamento & Valutazione competenze
• Conoscere il mondo del lavoro
• Conoscere sé stessi
• Identificare il proprio futuro professionale e/o accademico
• Prepararsi ai test d'ingresso universitari
Soft
Skills
• Competenze personali, cognitive e di relazione
• Competenze di ricerca lavoro e mobilità
• Utilizzo dei social
COMING SOON
Competenze tecniche
• Robotica
• Manifattura del carbonio
• Economia, finanza e marketing
• Digital skills
COMING SOON
Inglese & Altre lingue
• Test di livello e certificazioni
• Corsi di inglese generale e tecnico-scientifico, francese, italiano per stranieri
COMING SOON