Progetto Pearson 360° nei libri di testo
Strumenti efficaci e flessibili per la scuola del primo ciclo


Progetto Pearson 360° inizia dal libro di testo, il primo strumento di lavoro per ogni insegnante, con progetti editoriali all'avanguardia. Ogni novità propone attività e percorsi strutturati sull'inclusione, l'innovazione didattica (con proposte di flipped classroom, apprendimento cooperativo e molto altro) e lo sviluppo delle competenze. Libri pensati per una didattica al passo coi tempi, con lo sguardo rivolto agli studenti di oggi e alle loro necessità. Un progetto che riguarda tutte le proposte editoriali 2017, con un obiettivo ambizioso: il successo formativo di tutti gli studenti.
Gli esempi tratti dai nostri libri
Inclusione
I nostri libri trattano in modo accorto il tema dell'inclusione. Per guidare e affiancare i ragazzi nel loro percorso di studio, a casa e a scuola, Progetto 360° offre testi con caratteri ad alta leggibilità, mappe, schemi e riassunti per elaborare le informazioni, e fascicoli integrativi, come l’Imparafacile.
Competenze
Progetto Pearson 360° offre degli strumenti pensati per sviluppare ed esercitare le competenze e così preparare gli studenti al mondo di oggi, in cui non conta più solo il sapere ma anche il saper fare, tramite sezioni dedicate e compiti di realtà.
Innovazione didattica
I libri di testo Pearson sono progetti all'avanguardia che propongono spunti per l’avvio di una didattica capovolta, offrono uno sguardo approfondito e concreto sul mondo reale e facilmente sperimentabile dai ragazzi, e mettono in gioco le loro abilità di ragionamento, il pensiero critico e il problem solving, in linea con le nuove tendenze della didattica e della scuola di oggi.
Le novità Pearson 2017
Per saperne di più sulle novità per l'anno scolastico 2017/2018 visita l'apposita pagina sul nostro sito! Potrai consultare il catalogo online, selezionando direttamente il tuo ordine scolastico, oppure scaricare i nostri cataloghi interattivi. Inoltre, da quest'anno, potrai scoprire gli aspetti innovativi di alcuni titoli grazie a dei video teaser chiari e facilmente consultabili.