I corsi di Letteratura italiana

Scopri di seguito le proposte editoriali Paravia e Edizioni scolastiche Bruno Mondadori dedicate all'insegnamento della Letteratura italiana nella Scuola secondaria di secondo grado.

Le proposte sono tutte aggiornate secondo le più recenti norme che regolano l'Esame di Stato e pongono grande attenzione alle nuove metodologie didattiche, per un insegnamento della Letteratura al passo con i tempi!

Imparare dai classici a progettare il futuro, Qualcosa che sorprende, Le occasioni della letteratura

Guido Baldi, Roberto Favatà, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria

Al rigore e all’affidabilità della linea "Baldi", i manuali uniscono una particolare attenzione a mostrare come i capolavori della letteratura restino vivi per il loro valore letterario, ma anche per la loro capacità di parlarci ancora oggi.

Scopri di più >>

Una grande esperienza di sé, Zefiro, Vivere tante vite

Alessandra Terrile, Paola Biglia, Cristina Terrile

Manuali pensati per guidare i ragazzi di oggi nella formazione di sé e nel gusto per il bello, unendo al rigore e all'aggiornamento critico dei contenuti l’attenzione per le nuove metodologie didattiche. Per far avvicinare i ragazzi alla letteratura attraverso una lingua viva e comprensibile.

Scopri di più >>

Amor mi mosse

Giuseppe Langella, Pierantonio Frare, Paolo Gresti, Uberto Motta

Un vero manuale d’autore, che si distingue per il rigore disciplinare e l’aggiornamento critico, la ricchezza e l’originalità delle scelte antologiche, la qualità delle analisi testuali, la proposta di un sicuro canone per il Novecento e di una prima storicizzazione dei fenomeni letterari più recenti.

Scopri di più >>

Scoprirai leggendo

Paolo Di Sacco, Paola Manfredi

La letteratura incontra il mondo dei ragazzi e le loro esperienze: interviste impossibili ai grandi autori, un linguaggio chiaro e ricco di apporti visivi, numerosi collegamenti ​interdisciplinari, con l'Educazione civica e l’attualità.

Scopri di più >>