
La valutazione per l'apprendimento nella Scuola primaria
Dal dicembre 2020, con l’ordinanza ministeriale 172, la Scuola primaria è al centro di un grande cambiamento. Il giudizio descrittivo ha sostituito il voto numerico nella valutazione periodica e finale. Ma non è tutto qui: l’ordinanza e le Linee Guida che l’accompagnano prendono in considerazione l’intero percorso valutativo, fin dalla progettazione.
L’obiettivo è di far emergere, valorizzare e incrementare le potenzialità di ciascun alunno, trasformando la valutazione in uno strumento in grado di promuovere l’apprendimento e non solo di monitorarlo.
Per approfondire il tema, sul nostro sito proponiamo webinar, articoli di approfondimento, griglie di osservazione, prove in contesti noti e non noti, materiali sull’autovalutazione e documenti ufficiali del Ministero dell’Istruzione.


La formazione con Carta del docente o Carta di credito
Scopri tutti i corsi di formazione Pearson Academy dedicati al tema della nuova valutazione nella Scuola primaria.
Troverai corsi blended, piattaforme eLearning e il volume Valutare per apprendere della collana Insegnare nel XXI secolo.
Scopri di più >>
Rivedi i webinar
Attiva My Learning Box, la nuova piattaforma per la formazione certificata, e rivedi i webinar dedicati alla nuova valutazione.

Riflessioni dopo gli scrutini
Registro elettronico e scheda di valutazione nel nuovo sistema valutativo

Valutare per apprendere
Verso una nuova cultura della valutazione

Valutare per formare nella Scuola primaria
Schede di valutazione descrittiva per la Scuola primaria e autovalutazione
Il concetto di valutazione nella Scuola primaria è notevolmente cambiato, passando dal classico giudizio numerico all'introduzione di giudizi descrittivi. Per aiutare i docenti a comprendere meglio come redigere giudizi descrittivi per la Scuola primaria, abbiamo creato un'apposita sezione in cui scaricare PDF con alcuni esempi di valutazione descrittiva di Italiano, Matematica e Inglese, un vademecum su come redigere i documenti e su come organizzare i giudizi tabellari. In più, sono presenti schede di autovalutazione e una guida alla progettazione del curriculo verticale in lingua inglese.

Italiano e Matematica
Esempi di giudizi per la classe 3a. Scarica il documento >>

Inglese
Esempi di giudizi per le classi dalla 1a alla 5a. Scarica il documento >>

Vademecum

Autovalutazione e osservazione

Curriculo verticale di inglese
Prove di verifica e compiti di realtà per la Scuola primaria
In quest'area mettiamo a disposizione numerosi esempi di verifiche nelle diverse materie di studio, con guide per gli insegnanti, verifiche formative, attività mirate e verifiche sommative, e compiti di realtà.
Strumenti che permettono di proporre in classe attività in situazioni note e non note.
Matematica
Classe prima
I numeri | da Mille scintille
Guida per l'insegnante: scarica il file PDF >>
Verifica formativa: scarica il file PDF >>
Attività mirate: scarica il file PDF >>
Verifica sommativa: scarica il file PDF >>
Classe seconda
Confrontiamo i numeri | da Mille scintille
Guida per l'insegnante: scarica il file PDF >>
Verifica formativa: scarica il file PDF >>
Attività mirate: scarica il file PDF >>
Verifica sommativa: scarica il file PDF >>
Classe terza
Moltiplicazioni e divisioni | da Mille scintille
Guida per l'insegnante: scarica il file PDF >>
Verifica formativa: scarica il file PDF >>
Attività mirate: scarica il file PDF >>
Verifica sommativa: scarica il file PDF >>
Classe quarta
Frazioni e decimali | da On, accendi la mente!
Guida per l'insegnante: scarica il file PDF >>
Verifica formativa: scarica il file PDF >>
Attività mirate: scarica il file PDF >>
Verifica sommativa: scarica il file PDF >>
Classe quinta
Frazioni e percentuali | da On, accendi la mente!
Guida per l'insegnante: scarica il file PDF >>
Verifica formativa: scarica il file PDF >>
Attività mirate: scarica il file PDF >>
Verifica sommativa: scarica il file PDF >>

Metodo e Letture
Metodo
Vocali e consonanti | da Mille scintille
Guida per l'insegnante: scarica il file PDF >>
Verifiche formative: scarica il file PDF >>
Attività mirate: scarica il file PDF >>
Verifica sommativa: scarica il file PDF >>
Letture classe prima
Le parole della fantasia | da Mille scintille
Guida per l'insegnante e attività mirate: scarica il file PDF >>
Verifica formativa: scarica il file PDF >>
Verifica sommativa: scarica il file PDF >>
Letture classe seconda
Le parole del cuore | da Mille scintille
Guida per l'insegnante e attività mirate: scarica il file PDF >>
Verifica formativa: scarica il file PDF >>
Verifica sommativa: scarica il file PDF >>
Letture classe terza
Le parole del cuore | da Mille scintille
Guida per l'insegnante e attività mirate: scarica il file PDF >>
Verifica formativa: scarica il file PDF >>
Verifica sommativa: scarica il file PDF >>

Inglese
Impariamo l'inglese | da Go Kids! 4
Valutazione e practice test: scarica il file PDF >>
Feedback e rinforzo: scarica il file PDF >>
Practice test: scarica il file PDF >>

Compiti di realtà
Maestro per un giorno scarica il file PDF >>
Compito di realtà: Indovinando la civilità scarica il file PDF >>
Compito di realtà: giochiamo! scarica il file PDF >>

Materiali del Ministero dell'Istruzione
Per garantire una piena conoscenza di ciò che accade a livello normativo, in questa sezione aggiorniamo costantemente i materiali provenienti dal Ministero dell'Istruzione, dando spazio a ordinanze, linee guida e slide relative al nuovo sistema di valutazione descrittiva nella scuola primaria.
Qui è dunque possibile scaricare documenti di varia natura per avere sempre a portata di mano tutti i riferimenti di legge e ogni altra risorsa utile per comprendere appieno come muoversi nel nuovo sistema di riferimento.

Ordinanza 172 del 4 dicembre 2020

Linee guida

Nota di accompagnamento

Obiettivi di apprendimento: criteri di valutazione

Quadro normativo: dai voti ai giudizi descrittivi
