La valutazione nella Scuola primaria e secondaria
Pearson offre a docenti e studenti una ricca selezione di test in Google ModuliTM e webinar sul tema della valutazione per docenti di ogni ordine e grado, di tantissime materie. In più, un'intera sezione dedicata alla valutazione per l'apprendimento nella Scuola primaria.

Per approfondire il tema proponiamo webinar, alcuni articoli di approfondimento, schede di verifica formativa/sommativa, esempi di schede di valutazione, materiali sull'autovalutazione e documenti ufficiali del Ministero dell'Istruzione.
Visita la sezione oppure seleziona direttamente il contenuto di tuo interesse:
In questa sezione troverai una selezione di test in Google ModuliTM liberamente accessibili nel sito Pearson: un formato flessibile, personalizzabile, semplice da usare e al 100% compatibile con Google ClassroomTM.
Ma non finisce qui! Nella piattaforma Kilometro Zero troverai una più ampia selezione di Google ModuliTM di tutte le materie. Accedi a My Pearson Place, sezione Prodotti, per iniziare a utilizzare la piattaforma Kilometro Zero associata al tuo libro di testo!
Valutare per apprendere
La nuova valutazione descrittiva nella Scuola primaria
Il volume, a cura di Elisabetta Nigris e Gabriella Agrusti, offre spunti operativi e riferimenti teorici su ogni aspetto della nuova valutazione descrittiva nella Scuola primaria: dalla formulazione di obiettivi coerenti e significativi alla creazione di verifiche adeguate, senza trascurare i compiti autentici, le rubriche valutative, l’autovalutazione, la comunicazione con le famiglie. I contributi sono firmati da voci che hanno collaborato in varia misura alla stesura e alla diffusione delle Linee guida emanate insieme all’ordinanza ministeriale 172 del dicembre 2020.
Prezzo: 19 €, con Carta del Docente o Carta di Credito. Il volume è disponibile in libreria
Scopri di più sul volume e acquista >>
Valutazione Integrata & Didattica a Distanza: piattaforma eLearning
Il corso, a cura di Alberto Ferrari e Maria Renata Zanchin, si propone di formare docenti in grado di conoscere e sviluppare strategie di valutazione formativa con le competenze, anche in vista di necessità di valutazione in modalità di didattica a distanza; promuovere lo sviluppo di competenze progettuali, metodologiche e didattiche necessarie a definire un’azione didattica coerente con le esigenze della valutazione integrata e della didattica a distanza; abilitare i docenti all’uso di modelli, strumenti e applicazioni di per lo sviluppo e la promozione di competenze, quali framework nazionali e internazionali, repertori di evidenze, rubriche di valutazione.
Prezzo: 49 €, con Carta del Docente o Carta di Credito.
Scopri di più sulla piattaforma e acquista >>
La valutazione integrata: libro digitale della collana Insegnare nel XXI secolo
Una guida a cura di Alberto Ferrari e Maria Renata Zanchin che propone una riflessione metodologica e didattica per integrare la valutazione delle discipline con la valutazione per competenze. Si presenta anche come guida operativa, offrendo a docenti di vari ordini e gradi sia repertori di esperienze condivise, sia proposte concrete di progettazione e di metodo per una valutazione integrata.
Prezzo in versione digitale: 13 €, con Carta del Docente o Carta di Credito.